Perché vendete le spezie solo confezionate? Il caso Spices&These

Data:


Perché vendete le spezie solo confezionate? Il caso Spices&These

Novembre 2016. Le spezie stanno esplodendo nelle vendite della GDO. Tutto bene, quindi? Non tanto perché questi prodotti sono per lo più venduti confezionati.
 
Certo, venderli sfusi, comporta un’altra organizzazione, un altro allestimento, un altro tipo di personale. Ma vendere sfusi questi prodotti significa anche dare una dignità merceologica a un prodotto che sta per diventare banale. E quindi perde valore.
 
La costruzione del valore e dell’experience, nella case history che RetailWatch vuole commentare, è dato da un giovanotto con un lungo bastone alla cui sommità è situato un cucchiaio.
 




L’addetto alla vendita con questo comodo strumento, che evita di far fare al personale inutili contorsioni, crea una ambientazione e una experience fuori dal comune. I profumi delle varie spezie si mischiano ai gesti dell’addetto, alle sue informazioni e alla sua empatia, producendo un valore ulteriore al prodotto che sta per essere venduto.
 
Non è difficile da riprodurre, non è vero?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?