Pesce Il Gigante: self service si ma va spiegato

Data:

Pesce Il Gigante: self service si ma va spiegato

Visita effettuata il 2 giugno ore: 12,30
 
Layout: Il supermercato Il Gigante di via Lorenteggio a Milano è un punto vendita in posizione strategica per una zona densamente popolata. Lo store offre tutta la gamma dei prodotti alimentari e non solo.
Un’area accanto ai salumi e formaggi è dedicata alla vendita del pesce fresco.
Il banco a self service sul quale è esposto il prodotto è contenuta per quello che riguarda la quantità, ma nel contempo
offre un’ampia scelta per la varietà della merceologia.
La scelta si articola dalla trota iridea in offerta a 9,45€, al kilo, al merluzzo sempre in offerta a 12,90€, al filetto di tonno ben tagliato e confezionato per chi può spendere di più a 26,90€.
La trota salmonata scontata a 9,54€ al kilo.
Voto: 4
 
Ordine della merce: Le vaschette con il contenuto sono disposte in maniera ordinata e armonica.
Ogni singolo prodotto è corredato dall’apposita etichetta che rileva il prezzo e la scadenza.
Voto: 4
 
Competenza personale: Non è previsto nessun addetto che aiuti il cliente nella scelta del prodotto.
A una mia specifica domanda sul fresco mi è stato risposto che il pesce era tutto lì.
Voto: 2
 
p.s.: un breve paragone con il mercato del pesce in viale Papiniano, sempre affollato soprattutto il sabato dove si fa fatica ad essere serviti per la ressa; dove la presentazione del prodotto è poco accurata, ma la qualità e soprattutto la convenienza del prezzo lo rendono indubbiamente concorrenziale rispetto alla grande distrubuzione. Se poi aggiungiamo la cortesia e la passione che il personale ci mette, forse un po’ popolare, si può arrivare a comprendere il perchè di tanta affluenza di clienti, cosa che non ho riscontrato nei supermercati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.