Pescheria Spadari, con il prosit a mezzogiorno

Data:

Pescheria Spadari, con il prosit a mezzogiorno

Pescheria di Via Spadari Visita effettuata il 12 ottobre ore: 18,30

Layout: La pescheria di via Spadari, cento metri la separano da piazza Duomo, ha 70 anni di storia del pesce.
Il negozio si presenta con due vetrine ed un’ampia porta d’entrata a vetri.
La pavimentazione è chiara, l’illuminazione è al neon (forse bisogna rinnovarla, oggi esistono i led a risparmio energetico…). I bancali sono disposti lungo tutto il perimetro del negozio.
Due tavoli completano l’arredamento.
Le due vetrine, prospicienti la strada, di cui una con esposizione di pesce fresco, la seconda con varietà di pesce sottovuoto, sono oggetto di curiosità da parte del cliente, che,  in tal modo può osservare, farsi un’idea, ed eventualmente entrare in negozio in un secondo tempo.

Lo spazio all’interno è ampio, ambiente pulito.
Design minimale, ma accogliente.
Voto: 4

Ordine della merce: L’arrivo del pesce è giornaliero, dai migliori mercati italiani e non solo, dicono i commessi.
La varietà è ampia e spazia dai frutti di mare, pesce azzurro, crostacei.
La disposizione del prodotto è particolarmente accurata sia nella disposizione su appositi vassoi o semplicemente adagiato sul bancale.
La freschezza del prodotto viene mantenuta dal ghiaccio ampiamente distribuito, e da  una serpentina di refrigerazione  che attraversa tutti i bancali.
I prezzi e la provenienza del prodotto sono ben visibili. I prezzi sono adeguatu, considerando la centralità del negozio.
Voto: 5

Competenza personale: Il servizio è accurato, il personale competente e garbato.
Voto:4

Dalle 12,45 alle 14,30 si può pranzare, in piedi al banco, con fish burger e un bicchiere di vino a 8,50euro, fritto misto a 9,50euro. La qualità e il gusto premiano, giustificando il prezzo non proprio alla portata di tutti.
La clientela all’ora di pranzo è considerevole.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.