Philadelphia e Milka sfidano Nutella

Data:

Immagine-Grande.jpg

Philadelphia e Milka sfidano Nutella

Un prodotto nuovo, per sfidare la dominazione assoluta di Nutella.
In tempi di recessione, crescono i consumi dei prodotti che regalano un piccola e accessibile gratificaione quotidiana: in questo contesto Kraft si lancia con una nuova crema spalmabile.

Sul mercato italiano Philadelphia si è sempre presentato come un formaggio dalla cremosità irraggiungibile. Oggi per la prima volta, Philadelphia entra in una nuova categoria, quella degli spalmabili dolci e lo fa unendo alla propria forza e credibilità quella di un altro grande brand del gruppo Kraft, Milka. Cremosità spalmabile di Phladelphia + gusto cioccolato di Milka= una nuova crema intrigante. Il nuovo prodotto rispetta l’equity dei due brand originanti la nuova vaschetta e la campagna pubblicitaria è di puro announcement. Certamente l’idea è rilevante per i consumatori in cerca di piccole gratificazioni quotidiana ed è nuova rispetto alla storia dei due brand ma non una novità sullo scaffale dove già esistono creme spalmabili dolci. Quindi il nuovo prodotto deve provare la sua forza palatale.
Speriamo l’esercizio regga la prova del trial. Perché il colosso a cui fare sentire la propria presenze è nientemeno che Nutella, l’inarrivabile crema spalmabile che neanche le Private Label tentano di imitare.

1 commento

  1. A mio avviso rappresenta un ottimo prodotto, dal gusto delicato e per certi versi simile ad un budino, ma spalmabile. I valori nutrizionali non sono male, molto meglio della Nutella. Entra in uno scaffale parecchio competitivo, vicino a yogurt e latticini freschi in generale. Secondo me però dovrebbe essere spinto con attività in store e con un visual merchandising più aggressivo; ho visto solo adv per strada e molti outdoor/billboards.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.