Pluri o monocanale? Imprenditori in primo piano?

Data:

Pluri o monocanale? Imprenditori in primo piano?

Marzo 2013. Continua questo mese la nuova rubrica iniziata a febbraio: I segnali di cambiamento. Ogni mese prenderemo in esame due o tre segnali, più o meno deboli, e li proietteremo in uno scenario. Ecco i due temi:

. Monocanale o pluricanale?
Coop ha deciso di dismettere l’insegna Dico, attiva nel canale discount. Ha ceduto società, cedi e punti di vendita al gruppo laziale Faranda, in cambio Faranda ha devoluto a Coop la sua rete di supermercati a insegna Despar. È finita in questo modo la presenza del leader di mercato nel canale che, più di tutti, resiste alla crisi e ai cambiamenti dei comportamenti di acquisto e di consumo. Dico ha subito diverse modificazioni nel corso della sua attività, fino a diventare un’insegna autonoma da Coop, ha ristrutturato gli assortimenti passando da soft a hard discount, ma non è riuscita ad intercettare la domanda di convenienza e di prezzo delle fasce di consumatori più deboli. Coop in questo modo si ricentra sui canali core business: superette, supermercati e ipermercati. Il ritorno al core sarà una delle tendenze determinanti di questi anni. Ritorno al core vuol dire efficienza, costi sotto controllo, specializzazione, fare bene le cose di base e lasciare ad altri quel che non si può o si riesce fare. E, se volete, Umiltà e visione di lungo periodo.

. Imprenditori in primo piano?
Conad ha incentrato la sua campagna tv sui suoi imprenditori. È l’imprenditore che si preoccupa dei prodotti, del funzionamento del punto di vendita, di essere vicino ai suoi clienti. È l’imprenditore Conad che riflette la sua immagine sull’insegna, la rappresenta: è il primo ad entrare nel pdv e a raccogliere qualche cartaccia rimasta in giro e l’ultimo a uscire e a spegnere le luci. Un rapporto con il cliente personale, quasi privato, che si amplifica nella comunicazione.
Sono sempre gli stessi imprenditori, questa volta raccolti sotto le bandiere di Indicod-Ecr, a indicare la strada al nuovo governo per risanare la difficile situazione economica e finanziaria del nostro paese. Nel mese di febbraio hanno acquistato alcune pagine di giornali per rendere nota la loro posizione in merito. Sono gli imprenditori e i dirigenti delle imprese di produzione, gli imprenditori e i dirigenti delle aziende di distribuzione ad essere in prima fila, a raccontare le loro preoccupazioni, a far intravvedere una soluzione. Lo scorso anno una ricerca di Ipsos-Pagnoncelli parlò apertamente di imprenditori decisi a far valere la loro voce, al primo posto per far ripartire l’Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.