Portare il cliente nel negozio con internet. 11 mosse

Data:


Portare il cliente nel negozio con internet. 11 mosse

Giugno 2012. Il volume, realizzato dai formatori di The Vortex, é la prima guida dedicata a piccoli e grandi negozianti, franchise e store manager per imparare a usare al meglio gli strumenti digitali e far vibrare il proprio business anche online.
Internet continua a espandersi – da fonte Audiweb a febbraio 2012 gli italiani online erano 30 milioni – e a offrire nuove opportunità sia per gli utenti, sia per chi lo usa come mezzo per fare business: i social network (Facebook e Twitter tra i più diffusi), le piattaforme di marketing come Google Adwords e Facebook Ads, le applicazioni di geolocalizzazione come Foursquare sono solo alcuni degli strumenti, sempre più diffusi, che aumentano le potenzialità della Rete e le occasioni di fare business. Se gli utenti aumentano, i dispositivi come smartphone e tablet per rimanere sempre connessi anche in mobilità sono sempre più diffusi, e i social network moltiplicano le occasioni di dialogo e relazione, avere una presenza online diventa necessario per farsi trovare e creare e mantenere relazioni con la propria clientela.
Insomma Internet è diventato un luogo che non si può ignorare: una piazza virtuale che, come in una dimensione fisica, offre spazi come i motori di ricerca che alla pari di vetrine e insegne, attirano clienti verso la propria attività. Internet come insieme di strumenti per stimolare un desiderio con forme di pubblicità e promozione online, creare relazioni con i propri clienti sui social media e promuovere il passaparola. Il digitale non è più separato dal business tradizionale; la Rete e i suoi strumenti sono diventati un’occasione per valorizzare le competenze ed estendere le capacità relazionali del commerciante.
Il volume fa parte di una collana di testi rapidi di autoformazione edita da Franco Angeli. Si propone come guida realizzata per il mondo del retail per conoscere e imparare ad utilizzare gli strumenti digitali più consoni alla propria attività e ai propri obiettivi, eliminando la necessità dell’intermediazione di agenzie di comunicazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.