Presto Fresco, Crai e il payoff “Vicino, buono, conveniente”

Data:

Maggio 2019. Prossimità, qualità giornaliera e convenienza oggi sono i presupposti imprescindibili a ogni supermercato di quartiere: i tre termini sono devotamente conclamati anche dall’insegna PRESTO FRESCO (operativa nel nord ovest italiano, dal 2004).

Cionondimeno, conciliare “fresca qualità”, “prossimità “ e  “convenienza” si è rivelata opera sì ambiziosa e facile a dichiararsi, ma talmente onerosa, da dover richiedere il coinvolgimento strategico di CRAI.

Ecco così che i punti di vendita dislocati in Piemonte, Lombardia e Liguria, a insegna PRESTO FRESCO, presentano ora nel proprio assortimento tutte le linee di prodotto a marchio CRAI.

Tale percorso evolutivo dimostra come “piccole” imprese territoriali, con umiltà, flessibilità, lungimiranza e pronta reattività nel coordinamento si possano mettere in condizioni di perseguire importanti risultati: uno di questi, oltre alla sostenibilità del business in tempi e condizioni non facili, è indubbiamente quello di riuscire a integrare certi localismi (autonomamente individuati nel proprio bacino territoriale) con assortimenti di largo consumo a confezionamento industriale (provenienti dai Centri di Distribuzione CRAI), a loro volta dotati di buona qualità e ragionevole prezzo.

Il logo CRAI non disturba quello di PRESTO FRESCO ed entrambi traggono mutuo vantaggio in termini di immagine: si tratta, in definitiva, di un’esperienza periferica costruttiva.

Il pdv PRESTO FRESCO di CASTELNUOVO SCRIVIA (AL)

Situato in provincia di Alessandria, Castelnuovo Scrivia è un piccolissimo comune di appena 5.000 abitanti, in cui le aziende familiari impegnate nel settore agricolo sono aspetti significativi di un’economia defilata.

La Distribuzione di Massa, come è ovvio in questi contesti, fa leva sulla prossimità e PRESTO FRESCO la interpreta in maniera tradizionale.

3 casse, deperibili a libero servizio in posizione centrale unitamente ai prodotti di largo consumo a confezionamento industriale, ortofrutta in “prima battuta”, acque minerali e surgelati alla fine del corto percorso di visita, volantino bisettimanale di 8 pagine: tutto qui!

Si tratta del classico punto di vendita insediato per esaudire esigenze di prossimità immediata, aperto alle frequenze di visita giornaliere che pretendono ragionevole convenienza.

Non spicca certo per particolarità formali, ma si rivela essenziale, concreto, adeguato al ristretto bacino di utenza.

PRESTO FRESCO CASTELNUOVO SCRIVIA (AL) – via M. D’Azeglio 12

RETAIL FORMAT: 2

STORE LOCATION: 3

STORE LAY OUT: 2

DESIGN ELEMENTS: 2

ATMOSPHERICS: 2

USE OF TECHNOLOGY: 1

INTEGRATION ACROSS MULTIPLE CHANNELS: 1

 

AVERAGE JUDGEMENT: 1.86

(scala valori: da 0 a 5)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.