Pugliese (Conad): Parafarmacie? Siamo consumeristi

Data:


Pugliese (Conad): Parafarmacie? Siamo consumeristi

Gennaio 2016. Conad ha lanciato da qualche tempo una campagna consumerista per liberalizzare la vendita dei farmaci di fascia C. Come la business community sa Conad ha in portafoglio 100 parafarmacie.
 
Il delisting di Federfarma
Nella conferenza di fine anno Francesco Pugliese, Ad di Conad, racconta l’episodio avvenuto del delisting dei farmaci di fascia C. Il delisting effettuato dalle farmacie di Federfarma ha fatto aumentare il fatturato dei suoi associati aumentando il prezzo medio dei prodotti venduti. La differenza di prezzo fra parafarmacie e farmacie è di 7 a 12.
 
I controlli opinabili
In un passaggio del suo discorso Pugliese invoca un maggior controllo dei dati da parte degli enti di controllo, appunto, che poi inviano le loro informazioni al governo.
 
Il ruolo del farmacista nella parafarmacia
Pugliese difende il ruolo del farmacista della parafarmacia: è anch’esso regolarmente laureato ed è un dispensatore, alla pari del farmacista, di informazioni e consigli sull’uso dei farmaci.
 
La vendita di preservativi nella distribuzione automatica delle farmacie
Pugliese poi ricorda che la farmacia oltre a vendere salute vende anche qualcos’altro. Nella fattispecie le vending machine delle farmacie vendono all’80% preservativi e d’intorni. Ricorda che le vending machine sono presenti anche nella gdo ma contrariamente a quanto avviene nel canale farmacie, vendono prodotti di prima necessità quando il supermercato è chiuso.
 
La campagna di pubblicità e raccolta firme
La campagna di raccolta firme per la liberalizzazione della vendita di farmaci di fascia C non giustifica il fatturato che ricaviamo nelle nostre parafarmacie, dice Pugliese. La facciamo perché i nostri imprenditori sono prima di tutto cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.