Quando un supermercato diventa sostenibile e eco-friendly. Conad Adriatico a Sambuceto

Data:

Settembre 2020. Questo supermercato Conad è a Sambuceto, in via Cavour, e ha una superficie di vendita di 800 mq, poco distante dall’aeroporto di Pescara. L’immobile intero su un lotto di 5.000 mq, quindi anche il supermercato, di proprietà di una consociata di Conad Adriatico (Brick-Timor)  è stato oggetto di demolizione e ricostruzione nel 2019 ed è stato inaugurato nel novembre 2019 e ha più significati, uno fra i quali, è il contributo di sostenibilità per come è stato costruito e finito, riassume cioè il senso sostenibile per le tecnologie adottate e sviluppate da Conad Adriatico.

  1. La copertura impermeabilizzata del tetto è interamente in alluminio, un metallo riciclabile.
  2. Le ampie facciate vetrate sono filtranti e hanno una propria capacità termica.
  3. È stato costruito un portico coperto sulla facciata di ingresso con tende bioclimatiche, motorizzate, e un sistema di doghe verticali a formare una pergola umbratile che permette un irraggiamento controllabile sia automaticamente sia manualmente della luce all’interno del supermercato.
  4. L’immobile è dotato di un impianto fotovoltaico con una capacità di picco di produzione di energia elettrica di 20 kwA (l’esercizio ne impiega circa 120).
  5. Impianto solare termico per la produzione di acqua calda.
  6. Refrigerazione e riscaldamento sono sincronizzati per il recupero del calore prodotto.

È, insomma, la nuova tendenza intrapresa da Conad Adriatico per essere sempre più eco-compatibile, utilizzando materiali naturali e materiali riciclabili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.