Ricarica: pulizia e bellezza alla spina

Data:


Ricarica: pulizia e bellezza alla spina

Novembre 2014. Di negozi che vendono prodotti sfusi o alla spina ce ne sono moltissimi. Questo che RetailWatch vuole recensire ha un nome, una location, e un assortimento particolari.

Il nome e la funzione d'uso
Ricarica. Chiarissimo. È un negozio che propone ai clienti di ricaricare il proprio contenitore di detersivi o additivi in vendita.

La location
Ricarica è proprio di fronte al Carrefour Market Gourmet di piazza Gramsci a Milano. Ovviamente i due sono negozi complementari, con due filosofie diverse, due funzioni d'uso differenti, due consumatori (per questi prodotti diversi).

L'assortimento
All'80% l'assortimento proposto è alla spina (sfuso) non self service, serve l'operatore direttamente. Per il 20% sono prodotti per la bellezza confezionati, alcuni delle vere e proprie supernicchie.

I segni
C'è di tutto, siamo al bazar delle parole e della naività, ma evidentemente è il linguaggio di chi compra: dal QRCode, all'invito all'acquisto, ad alcuni concetti di fedeltà, alla segnalazione del bio, ecc.

I valori
Il servizio di questo negozio è chiaramente un valore sociale, in parte sottolineato dalla comunicazione: non sprecare, usa quel che ti serve, rinuncia all'overpack, torna con il tuo contenitore, rispetta l'ambiente.

Punti di forza
Nuova tendenza di acquisto e di consumo, Alcune nicchie interessanti, Facilità d'uso

Punti di debolezza
Anche un negozio come questo, con il suo servizio possono essere fatti meglio

La sostenibilità di Ricarica, Milano
Impatto ambientale   2
Solidarietà   4
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità            4

Scala da 1, basso, a 5, alto


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.