Rural-Parma: una bella storia di biodiversità raccontata nel negozio

Data:


Rural-Parma: una bella storia di biodiversità raccontata nel negozio

Gennaio 2018. Mauro Ziveri, il patron di La Rosa dell’Angelo, produttore ma soprattutto scout della bio-diversità è anche l’ispiratore di questa bottega Rural di Parma, che prende il posto di una delle più antiche gastronomie del capoluogo emiliano, Glisenti.
 
La location
Borgo Giacomo Tommasini è una piccola via del centro storico, pedonale e molto conosciuta per numerosi negozi di nicchia di tutte le categorie merceologiche.
 

 
L’offerta
Ecco, chiamiamo Rural negozio di nicchia o chicca, una vera chicca perché fa lo story doing con i prodotti e le loro storie di produttori, delle loro famiglie, che dedicano ai loro prodotti tutta la loro vita e che mai avrebbero accesso ai circuiti commerciali del mass market, per non possedere le quantità necessarie.
 
La passione di queste persone, rappresentate con i loro volti all’ingresso, dietro la cassa in un grande murales a parete, lo si vede dai nomi propri dei prodotti in assortimento:
. prosciutto di maiale nero,
. la prugna zucchella,
. il pomodoro riccio,
. il formaggio di latte crudo di vacca Bardigiana,
. la caciotta di pecora massese,
. il formaggio pioniere,
. la patata quarantina,
e molto altro ancora.
 
Le aziende non sono solo emiliane ma anche toscane e liguri, ognuna con la sua identità, adesso raccolto in un’unica identità, quella di Rural e della bio diversità.
 
Il negozio
È semplicissimo, ma sofisticato contemporaneamente, per accogliere una simile filosofia di produzione e di vita.
Guardate, durante la visita, i visi, le facce, dei produttori e capirete cosa vuol dire produrre oggi senza derogare alla sostenibilità economica e sociale, all’etica e alla passione. È un concentrato di anima e di passione che manca al retail, ma che qui vive.
 
Il collegamento, non solo ideale, è con il Festival Rural a Rivalta di Lesignano De' Bagni (Pr) che si tiene agli inizi di settembre, un altro luogo fisico e un emblema della sostenibilità e della bio-diversità, altra creazione di Mauro Ziveri e della sua la Rosa dell’Angelo.
 
La sostenibilità di Rural, Parma
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà              5
Distintività e rilevanza versus i competitor                    4
Rapporto experience-prezzo                                           4
Sostenibilità                                                                       5
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione       2
Attenzione ai millenials                                                    2
Attenzione ai senior                                                          5
Creazione di una community                                           5
Trasparenza                                                                      4
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.