Santambrogio/Gruppo Végé: il retail è relazione

Data:

Santambrogio/Gruppo Végé: il retail è relazione
 
Aprile 2018. Il retail nella DO è un sistema vivo, effervescente e in continuo fisiologico cambiamento: non si tratta solo di online, ma soprattutto di relazione. Questo è il primo pensiero che traspare dale parole di Giorgio Santambrogio, AD del Gruppo VéGè e Presidente di ADM (Associazione Distribuzione Moderna), che nella mattinata del 6 aprile ha tenuto una lezione manageriale davanti agli studenti di Trade Marketing dell’Università di Parma.
“Da Distribuzione Disorganizzata a Distribuzione Super Organizzata” il titolo della presentazione, durante la quale il manager ha ripercorso le maggiori evoluzioni e le tappe passate e presenti del Gruppo VéGé, con un occhio all’immediato futuro. Il tutto nell’ottica di un unico concetto chiave: la necessità di avere la capacità di far riscoprire il piacere di “fare la spesa”.
A fine intervento gli studenti dell’Associazione Oikosmos (http://oikosmos.org/) dell’Università hanno avuto modo di fermare Santambrogio per un’intervista, con l’obiettivo di racchiudere il succo dell’intervento in pochi minuti.
Si è parlato infatti di un concetto di retail che prende nuovo spazio di relazione e interazione con il cliente in punto vendita, che a scapito di quanto si possa semplicisticamente pensare osservando le dinamiche di e-commerce, è e rimane il luogo prediletto di confronto tra Retailer e Shopper. In ciò, Santambrogio punta ancora più in alto, proponendo la figura del “Food Consultant”, non più un semplice commesso, ma un vero esperto dei prodotti che possa interfacciarsi efficacemente con anche il cliente più indeciso o esigente.
Altro punto toccato è stata la continua importanza dello strumento del “listing fee”, che si dice abusato nel nostro paese, ma che ricopre un ruolo importante, una prima dimensione di servizio verso il consumatore, per il consumatore, da parte del Retailer.
In ultimo, il tema della spesa online, delle “nuove” innovazioni, e di come queste possano risultare di reale valore per gli imprenditori associati della DO.
Dati e casi di successo, che impongono riflessioni sul ruolo del distribuzione odierna e sui
prossimi sviluppi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.