Secondo centro dentistico per Coop Adriatica

Data:


Secondo centro dentistico per Coop Adriatica

Giugno 2015. Ha aperto nella galleria del Centro Borgo di Borgo Panigale, il secondo studio a Bologna di I.denticoop, la cooperativa di dentisti che offre cure odontoiatriche di qualità a prezzi contenuti. Il nuovo ambulatorio, di 360 metri quadrati, ha richiesto investimenti per 800 mila euro e occupa 8 odontoiatri, 4 igienisti e 10 assistenti.
I medici e il personale tecnico offriranno ad adulti e bambini, con orari lunghi e apertura anche la domenica, prestazioni polifunzionali: igiene, ortodonzia fissa,  ortodonzia fissa linguale, ortodonzia mobile,  ortodonzia intercettiva e allineatori invisibili;  conservativa (cura delle carie); endodonzia (cura di carie profonde e devitalizzazioni); pedodonzia (cure dentali nei bambini e prevenzione); implantologia, implantologia a carico immediato (denti fissi in 10 ore) e implantologia computer guidata; protesi fissa e mobile; chirurgia. Nello studio, infatti, sono disponibili apparecchiature all’avanguardia, della Cefla di Imola, come quelle per RX endorali digitali ed una macchina per radiologia e diagnostica digitale 3D. Per la prima volta, inoltre, sarà possibile ottenere anche prestazioni specialistiche, come la medicina estetica.
Ai soci di Coop Adriatica – che è socio sovventore della cooperativa di dentisti – è riservato uno sconto del 15% sui listini, già contenuti, dello studio. Si stima che l’ambulatorio del Centro Borgo potrà servire circa 6.500 pazienti l’anno, nel quartiere Borgo e nella prima cintura a Nord Ovest della città.
 
Dopo San Ruffilio
La nuova apertura segue il successo ottenuto anche a Bologna dal primo studio I.denticoop al Centro San Ruffillo, che da dicembre 2013 ad oggi ha seguito oltre 6 mila pazienti. Dopo il debutto al Centro Leonardo di Imola, nel marzo del 2013, I.denticoop ha aperto anche a Rimini e a Ravenna. La società ha chiuso il bilancio 2014 con un fatturato di 3,5 milioni di euro, e un totale di circa 20 mila pazienti seguiti da 22 odontoiatri, 10 igienisti, 35 assistenti.
I.denticoop nasce con la formula, innovativa, della cooperativa ad apporto di servizi, alla quale aderiscono oggi 14 soci ordinari, fra i quali otto odontoiatri e due laboratori odontotecnici, e 4 soci sovventori. Gli studi cooperativi sono collocati preferibilmente in centri commerciali e vicino ai punti vendita Coop, con orari lunghi 7 giorni su 7.  Dunque, le economie di scala nell’utilizzo delle attrezzature, unite alla forza di un vero e proprio “gruppo di acquisto” per i materiali di consumo, consentono a I.denticoop di ridurre il costo della singola prestazione, mantenendo un servizio molto qualificato.   
 


 

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.