Si possono avere i dati di bilancio? E anche un po’ di trasparenza?

Data:


Si possono avere i dati di bilancio? E anche un po’ di trasparenza?

Settembre 2017. Che il nuovo petrolio sia rappresentato dai dati non v’è dubbio. I dati si vendono, si scambiano, si approfondiscono, fanno crescere.
 
Il problema, per un giornalista, è che ce ne sono pochi, almeno quelli a disposizione dei media.
 
Prendiamo i dati di bilancio. Per averli bisogna acquistarli dal Cerved o da Mediobanca. Ma nell’epoca in cui viviamo sarebbe auspicabile che fossero messi a disposizione di chi li chiede: è una delle regole della trasparenza, magari in forma riassuntiva, ma a disposizione di tutti.
 
In redazione arrivano alcuni dati, più o meno leggibili, in genere disgiunti dal contesto attraverso i quali è difficile scrivere un articolo sensato. In genere, anche noi di RetailWatch ci arrendiamo e pubblichiamo il comunicato stampa. Addio trasparenza, addio professionalità.
 
L’unico bilancio che guardo con attenzione è quello di Conad. Perché è completo, ci si può ragionare sopra e fare approfondimenti. È l’unico a disposizione, e mi dispiace dirlo, ma è proprio l’unico.
 
Stiamo, allora, al bilancio di Conad.
 
. Ogni cooperativa ha il suo profilo con i dati di bilancio, di mercato e della rete di vendita, le quote di mercato per canale e la superficie di vendita. Inoltre esiste un quadro riassuntivo. I dati sono facilmente scomponibili e riaggregarli è agevole.
. Seguono altri capitoli sul posizionamento, la politica commerciale, il territorio e altre considerazioni sul sistema della cooperativa fra dettaglianti.
 
. Nello scenario generale si parla dell’industria e dei fornitori. Ma anche del mercato del largo consumo e dei mercati dove Conad è presente.
 
. A pag. 17 ecco una tabella interessante: le vendite per mq divise per canale.
 

 
Nella tabella qui sotto il dato nazionale aggregato, non per tipologia di vendita.
 

 
Nella tabella qui sotto ecco le quote di mercato per area tipologia.
 

 
Capitolo MDD, la marca del distributore. Ecco l’incidenza per cooperativa.
 

 
Con questi dati è più facile spiegare Conad e i suoi numeri, non è vero?
 
La domanda finale è: si potrebbero avere i dati di bilancio, i dati economici e di mercato di ogni retailer? Si potrebbe, ma non ci sono, bisogna acquistarli da Nielsen o IRi, che, giustamente, li vendono. Ma a noi piacerebbe ricevere un prospetto come questo di Conad per:
. non commettere errori,
. entrare nel merito,
. poter fare approfondimenti,
. fare il nostro mestiere.
 
È così difficile?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.