Si può fare a meno di molte referenze in assortimento dopo il #coronavirus? E le MDD?

Data:

Giugno 2020. Dice la società di ricerche IRi che nel primo trimestre del 2020, e in particolare da quando è scattata l’emergenza Covid-19, nei punti di vendita della GDO si è registrato un costante e significativo calo della numerica complessiva delle referenze.

Questa riduzione appare più rilevante negli Ipermercati, nei Superstore e nei Drugstore, mentre nei punti di vendita di Prossimità e, soprattutto, nei Discount la profondità assortimentale è addirittura aumentata.

Queste dinamiche riflettono in parte i trend delle vendite dei canali. Ad esempio, nel caso della Prossimità, l’aumento della profondità di gamma è dovuto alla necessità di soddisfare la crescente richiesta, da parte degli shopper che sono stati di fatto «obbligati» ad effettuare la propria spesa nei punti di vendita più vicini all’abitazione, di poter acquistare i prodotti di tutte le categorie (anche quelli in precedenza acquistati solo nei negozi di maggiori dimensioni) in un’unica soluzione.

A livello tendenziale si rileva, osservando i dati mensili, un progressivo «impoverimento» della numerica assortimentale, con un calo molto significativo nel mese di Marzo. Ciò mette in evidenza l’esistenza di importanti criticità dal punto di vista logistico, sia per l’Industria che per i Distributori.

Al riguardo si rilevano sempre più frequenti situazioni di «out-of-stock» soprattutto per gli articoli a più alta rotazione dei brand Leader, tanto che il calo numerico delle referenze sta riguardando, in media, più le Marche Industriali che le MDD.

La conseguenza di queste tendenze è che le quote assortimentali delle Marche Private della Distribuzione stanno aumentando in misura significativa, anche in una situazione in cui la numerica assoluta delle referenze di MDD è rimasta sostanzialmente stabile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.