Siete pronti per il baratto?

Data:

Stealth-of-Nations1.jpg

Siete pronti per il baratto?

Il commercio informale (spesso ai limiti della legalità per la mancanza di licenze) vale $ 20.000.000.000.000. E’ la seconda economia dopo quella USA. Il libro The Stealth of Nations di Robert Neuwirth, ci racconta tante storie di mercanti di strada dall’Africa a Brooklyn, di piccoli imprenditori che ogni giorni vendono prodotti raccattati per strada o comprati a piccoli lotti in Cina, per mancanza di finanziamenti.
Insomma, l’innovativa eBay nei cui siti transitano merci per $60 mld è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno diffuso a livello mondiale. Il libro ha il merito di gettare la luce su un fenomeno economicamente significativo e socialmente essenziale. Certo ammettere che il desiderio di vendere e scambiare in cambio di moneta è diffuso anche nei cosiddetti paesi in via di sviluppo irrita coloro che si baloccano con l’ideale di una società fondata sul baratto (di cui non c’è traccia nella storia umana), che vedono nella ebaynomics una bizzarra perversione ed accolgono come rivoluzioni le Aste al ribasso (uno studente di economia del primo anno potrebbe spiegare la sciocchezza di fondo).
D’altronde, già Weber diceva che le città non sono altro che un immenso mercato e proprio da quest’anno nel mondo sono più le persone che vivono in città di quelle che vivono in campagna. Mentre i grandi gruppi retail ripensano la propria capacità di penetrare in mercati diversi da quelli occidentali, il mercato si afferma più velocemente di quanto pensiamo e con forme che non possiamo nemmeno immaginare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.