Siete pronti per pricing e scale prezzi?

Data:

Siete pronti per pricing e scale prezzi?

Nella strategia del distributore gli elementi guida per il presidio della scala prezzi sono:
– il ruolo che viene assegnato a una categoria;
– il posizionamento prezzi dell’insegna;
– la comunicazione di convenienza nel macro e nel micro.

Questo ragionamento deve essere riproposto nelle singole categorie, verificato e adattato. Ad esempio è soggetto ad alcune variabili:
– al prezzo per unità di vendita: se la forchetta è di bassa entità non permette la leggibilità della scala prezzo;
– la leadership della store brand in molte categorie impone lo sfrondamento di molti brand mainstream, cosa che però non è avvenuta, anzi in generale l’assortimento è aumentato negli ultimissimi anni, per una supposta condizione di servizio (ricordate cosa dicevano i professori nel passato? L’assortimento è un servizio
– la forte competitività di alcune marche leader su piazze chiave
Il margine si ricava da:
Gli operatori che oggi riescono ad interpretare correttamente le esigenze dei clienti riescono a comunicare convenienza salvaguardando i margini. Sono diverse, infatti, le fonti di marginalità dello scaffale:
– i prodotti premium price, di gamma e trasversali,
– le store brand se non sovrapposte con altri brand, soprattutto nelle fasce core degli assortimenti per categoria e i primi prezzi,
– ottimizzazione dei costi di rifornimento grazie ad una razionalizzazione dello spazio e a un planogramma (sic!) funzionante.
Per concludere: la gestione della scala prezzi e della marginalità è sempre più importante per un’insegna: oggi richiede competenze sempre piu’ specifiche di categoria e una visione d’insieme del reparto. La proposta sul mercato di sofisticati e costosi software per la gestione del princing, come Dunhumby utilizzato da Pam, e altri distributori in Italia, testimonia l’importanza della scala prezzi e del pricing oggi e nei prossimi anni.

2 Commenti

  1. Ha ragione dottore forse ho scritto un pò velocemente, ma è chiaro che Dunhumby è un'azienda che ha contribuito a fare il successo di Tesco e adesso sta collaborando con Pam e altri.

Rispondi a Paolo Politi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.