Siete pronti per rilanciare il termine “Salute Sicura a 360°” a prodotti e mercati e punti di vendita?

Data:

SUMMER CARD

Aprile 2020. Il Papa nella benedizione Urbi et Orbi di venerdi 27 marzo ha detto che: “Abbiamo creduto di rimanere sani in un mondo malato e che eravamo malati di un complesso di superiorità”. Su questo concetto dobbiamo fare tutti autocritica e cercare di modificare comportamenti e attese, sia come aziende sia come cittadini-consumatori.

La crisi ha accelerato numerosi cambiamenti che stanno prendendo forme nuove.

L’ambiente, che lo vogliate o no, torna al centro della discussione anche se il Coronavirus tiene e terrà banco ancora per lungo tempo. Ma sarà proprio il Coronavirus oggi e soprattutto domani a rilanciare il tema dell’ambiente e del suo sfruttamento.

La distruzione dell’ambiente, dicono gli scienziati, quasi tutti all’unisono, ha aperto un’autostrada di malattie, con corsie preferenziali, come nel caso del Coronavirus, dagli animali all’uomo.

Così c’è un termine che in futuro balzerà all’attenzione di tutti, ma proprio tutti gli strati sociali: la salute. Diciamocelo però con chiarezza, al di là degli slogan: una salute a 360° duratura e continua.

Salute duratura, ma duratura veramente a 360°, e cioè:

  1. Un ambiente che produce materie prime e naturali e sani,
  2. Prodotti trasformati con materie prime che vengono da un ambiente sano e pulito,
  3. Le persone che devono potersi permettere di mangiare prodotti sani e curare anche in questo modo la loro salute.
  4. Le farmacie e le parafarmacie avranno un ruolo maggiore che nel passato, assolveranno alla funzione di medico di base, per lavorare sulla fiducia (a patto che la cosmesi dell’asse la bellezza si adeguino a questo concetto e che poi rinunci a ciabatte e giocattoli).

Questa domanda dal basso, dalle singole persone, porterà inevitabilmente alla riformulazione dei prodotti e del packaging, senza scorciatoie: le persone, i consumatori-cittadini se ne accorgeranno ben presto se qualcuno fa il furbo.

. Non basta più il termine sostenibilità, diventerà un di cui di salute duratura,

. Aumenterà il peso del prodotti locali certificati e conosciuti come fonte di prodotto che possiede una salute duratura a 360°.

. La visibilità sull’etichetta, diventerà cruciale e la si rileverà dai numeri di Immagino-GS1 Italy

. La comunicazione a scaffale prenderà il sopravvento e produrrà risultati se riferita alla salute a 360°.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.