Signori si nasce: il caso IlGigante (Selex) e l’acquisizione di IperDì

Data:

Ottobre 2019. Sono sei i punti vendita ex IperDì e SuperDì che riapriranno sotto l’insegna Il Gigante, la catena della grande distribuzione fondata a Sesto San Giovanni nei primi anni ‘70 che ha deciso di rilevarli. Per 178 lavoratori, da oltre un anno al centro di una crisi economica, è la fine di un incubo. «In un momento di instabilità economica, in cui si registrano molte crisi occupazionali – spiega Giorgio Panizza, rappresentante del cda Il Gigante, a IlGiorno – abbiamo deciso di rilevare comunque i punti vendita, evitando che molte famiglie affrontassero le difficoltà di un licenziamento. Ai lavoratori è stato proposto un contratto a tempo indeterminato con le stesse condizioni economiche del precedente rapporto professionale».

Chiusi dal settembre 2018, i punti vendita riapriranno prima possibile. Giovedì si inaugura la struttura di Trezzano sul Naviglio (Milano) dove lavoreranno 32 ex dipendenti IperDì. Entro fine mese aprirà il punto vendita a Senago (Milano), a novembre a Porto Ceresio (Varese) e a dicembre a Cesano Maderno (Monza e Brianza). Paderno Dugnano  e Lodi dovranno attendere la fine dell’anno e l’inizio del 2020. «In attesa di queste date – conclude Panizza – i lavoratori stanno già operando in altri supermercati in zone vicine alla loro futura collocazione».

Il giudizio di RetailWatch

. È un chiaro esempio di sostenibilità sociale e di impresa. Ovviamente Panizza ha fatto i suoi conti, ma non può sapere per certo che le vendite riprenderanno dopo anni di scarsa manutenzione degli IperDì. Questo comportamento parla di sostenibilità molto meglio del green washing applicato ai finanziamenti alle squadre di calcio, strutture private, ecc.

. E’ una forma di nuovo umanesimo che abbiamo già auspicato per il caso Conad-Auchan (leggi qui).

3 Commenti

  1. Bravissimi, il gigante è sempre stato un ottimo supermercato e ora dimostra di essere anche una grande azienda. Sono contenta per i 178 lavoratori! Questo è proprio il caso di dire che è il nuovo umanesimo. Complimenti vivissimi e Buon inizio per tutti. Con squadre felici e motivate il commercio riparte!!!!

  2. prima di diventare un mastro oleario e un produttore di olio ho lavorato in azienda per 40 anni. la scelta di un imprenditore risponde sempre a valutazioni economiche, a volte concorre anche l’etica e i valori in cui crede. gli imprenditori di una certa generazione, venuti dal nulla e capaci di creare impresa e ricchezza,, hanno la capacità di guardare oltre il conto economico perchè una cosa ben fatta ha più valore di quanto ci si guadagna. il signor Panizza appartiene a quella generazione.

Rispondi a giampaolo sodano Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.