Silvestri-Todis/Pac2000A: discount ma più freschi

Data:


Silvestri-Todis/Pac2000A: discount ma più freschi

Aprile 2015. Franco Silvestri, socio Conad-Pac2000A-Todis è una vera e propria carica umana. Sapete come spiega il suo Todis? Un discount che diventa un mercato di successo grazie all’esplosione dei freschi. Sorprendente, perché ribadisce che i suoi punti di vendita rimangono classificati come discount, ci mancherebbe altro, dice Silvestri, ma grazie ai freschi e alle produzioni di mozzarelle e stracciatella e piatti pronti, alla vendita assistita di carne e pesce oltre ovviamente alla gastronomia e allo scatolame (qui totalmente a discount) le sue vendite sono balzate verso l’alto. “E’ una formula che abbiamo studiato da tanto tempo e abbiamo aggiornato continuamente” sottolinea Silvestri. E con la sua tranquilla fiducia nel successo di Todis e un sorriso largo largo, lo vedrete allora ogni tanto a Ciampino (Roma) imbracciare il megafono (avete letto bene, megafono) e invogliare i-le clienti davanti ai banchi assistiti ad approfittare dell’offerta o dello sconto del giorno.
 
Il pricing di Todis è particolare perché oltre al prezzo unitario pratica i prezzi cumulati per quantità.
 
Qualche numero
Il Todis di Ciampino ha una superficie di 2.400 mq, fattura 18 mio di euro (7,5 kxmq) con 950.000 presenze-anno, un costo del personale del 12% (Silvestri dice che è giusto così dato il valore del servizio erogato), con una marginalità del 35%. Lo scatolame è il 30% dell’assortimento e i freschi sono il 70%: come si vede un ribaltamento totale delle cifre del discount, e questo, è il vero segreto di Silvestri. Quando parla delle produzioni di mozzarella o del forno proprio (25 q al giorno di pane e serve altri 7 pdv) gli si illuminano gli occhi. Che tipo di comunicazione fa Silvestri nei suoi Todis? “Oh, guardi, è quasi tutta demandata ai nostri addetti che parlano e intrattengono i clienti senza sosta, domenica compresa”. Anche la domenica? “Anche la domenica”.
 
Il Todis dei Parioli, sempre a Roma, con i suoi 370 mq e qualche reparto in meno rispetto a Ciampino, fattura 5 mio di euro.
 
Cosa volete di più? È il discount orientato ai freschi, suvvia, 70% di incidenza. Tenetene conto, ovviamente.
 
L’intervista è stata raccolta durante il Retail Innovation organizzato da KiKiLab.
 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.