Sofidel ancor più sostenibile con Regina Cartacamomilla e il pack in carta kraft senza più plastica

Date:

Ottobre 2020. Per i molti consumatori affezionati a un prodotto contraddistintosi da sempre per la qualità dell’offerta, Regina Cartacamomilla – la carta igienica a tre veli, profumata con essenza alla camomilla e decorata con il fiore a cui si ispira – si presenta, da oggi, con una nuova confezione in carta kraft – materiale di origine vegetale e quindi rinnovabile e facilmente riciclabile – al posto del classico polietilene.

Sofidel, gruppo cartario fra i leader a livello mondiale nella produzione di carta per uso igienico e domestico –noto in particolare per il brand Regina e produttore della nota linea di prodotto – ha deciso di ricorrere, anche per questa referenza, a un packaging più sostenibile, sostituendo sul mercato italiano, come già fatto sulla carta casa Regina Blitz, le confezioni in polietilene per tutti i formati del prodotto (4, 6, 8 e 12 rotoli) con il nuovo imballo in carta kraft.

L’operazione, intrapresa a partire dal mese di settembre sarà completata entro la fine dell’anno, ed è parte della più ampia strategia di sviluppo sostenibile perseguita da Sofidel.

Parallelamente, sono state lanciate la carta igienica Regina Kamillenpapier in Germania e la carta igienica Regina Rumiankowy in Polonia, entrambe con pack in carta kraft in affiancamento al pack in polietilene già presente nei due mercati di riferimento.

In Spagna, invece, è stata recentemente presentata alla Grande Distribuzione la nuova carta igienica Regina Camomila sempre con pack in carta kraft.

L’obiettivo che il Gruppo Sofidel si è posto è la riduzione del 50% dell’incidenza della plastica convenzionale nella sua produzione entro il 2030 (rispetto al 2013), equivalente all’eliminazione di oltre 11.000 tonnellate all’anno di plastica immessa sul mercato (dal 2030 in avanti).

Un obiettivo perseguito attraverso una generale riduzione, già avviata negli anni scorsi, dello spessore del film plastico impiegato nel processo produttivo, l’introduzione di nuovi packaging in carta kraft, già presenti o in arrivo sugli scaffali della distribuzione europea, e il progressivo impiego, in alcuni mercati, di plastiche riciclate o di bioplastiche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Share post:

Subscribe

Popular

More like this
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.