Sofidel: Lazzareschi ambasciatore del WWFItalia

Data:


Sofidel: Lazzareschi ambasciatore del WWFItalia
 
Febbraio 2016. L’Amministratore Delegato del Gruppo Sofidel, Luigi Lazzareschi, è stato nominato oggi Ambasciatore del 50° del WWF Italia, nell’ambito della cerimonia per l’avvio delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’associazione, tenutasi presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica.
Il Gruppo Sofidel è uno dei leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, ed è noto in Italia in particolare per il marchio Regina.
La nomina ad Ambasciatore WWF dell’Amministratore Delegato del Gruppo rappresenta un forte riconoscimento dell’impegno per la sostenibilità adottato da Sofidel, che ha già portato a risultati significativi, come la riduzione delle emissioni dirette di CO2 in atmosfera del 15,7%. Ciò è stato possibile grazie agli investimenti effettuati sul miglioramento dell’efficienza energetica e all’incremento dell’utilizzo di energie rinnovabili, oltre al fondamentale impiego di impianti di cogenerazione. Un risultato particolarmente significativo dato il carattere energivoro del settore in cui il Gruppo Sofidel opera, quello cartario.
 
Meno impatto ambientale
L’impegno per la riduzione dell’impatto ambientale si esplica inoltre nella valutazione e nella selezione della catena di fornitura di cellulosa, secondo i principali schemi di catena di custodia forestale (FSC, FSC Controlled Wood, PEFC, SFI). Già nel 2014, la percentuale di approvvigionamento da fonti certificate o controllate ha quasi raggiunto quota 100%(99,7%). 
Grande attenzione anche alla risorsa idrica, con un utilizzo medio specifico di acqua per chilogrammo di carta prodotta sensibilmente inferiore a quelle che sono le buone pratiche di sostenibilità del settore.
“La nomina ad Ambasciatore del WWF è un riconoscimento che riempie Sofidel d’orgoglio” ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato del Gruppo. “Per noi guardare al futuro con ottimismo significa lavorare ogni giorno con impegno e passione in maniera responsabile, salvaguardando l’ambiente che ci circonda per garantirci un futuro sostenibile. Perché questa è la partita che non possiamo perdere”.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.