Sofidel-Rotoloni Regina dice addio alla plastica nel packaging per la carta kraft

Data:

Giugno 2019. Una nuova linea di Rotoloni Regina arriverà nei punti vendita della Grande Distribuzione italiana a partire dal mese di luglio: sono i Rotoloni Regina Eco.

La linea si aggiunge alla gamma tradizionale e rappresenta il nuovo contributo del Gruppo Sofidel a favore della sostenibilità ambientale.

I Rotoloni Regina Eco, della stessa qualità del prodotto che gli italiani hanno imparato ad amare da 30 anni, sono infatti confezionati con un nuovo pack in carta kraft – materiale di origine vegetale e quindi rinnovabile, biodegradabile e facilmente riciclabile – al posto del classico polietilene, e sono prodotti impiegando esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, generata presso gli stabilimenti Sofidel.

 “I Rotoloni Regina continuano a guardare all’innovazione”, ha commentato Philippe Defacqz, Sofidel Line of Business Director – Brand. “Se al momento del loro ingresso sul mercato hanno contribuito a creare una nuova categoria merceologica Nielsen, quella dei maxi-rotoli, oggi con la linea Rotoloni Regina Eco vogliono soddisfare la crescente domanda di attenzione ambientale da parte dei consumatori e, in particolare, offrire un contributo alla lotta all’inquinamento da plastica”.

Attraverso Regina e gli altri principali marchi europei di Sofidel – Cosynel, Nalys, Le Trèfle, Sopalin e KittenSoft – questo contributo prevede l’eliminazione entro la fine del 2020 dell’equivalente di 600 tonnellate di plastica all’anno dalle confezioni destinate al consumo finale. Una strategia che si concretizza attraverso l’introduzione – in sostituzione o in affiancamento ai prodotti esistenti – dei packaging in carta.

Ciò fa parte di un obiettivo complessivo che il Gruppo Sofidel si è posto: la riduzione del 50% dell’incidenza della plastica convenzionale nella sua produzione entro il 2030 (rispetto al 2013), equivalente all’eliminazione di oltre 11.000 tonnellate all’anno di plastica immessa sul mercato. Un obiettivo perseguito, parallelamente all’introduzione dei nuovi packaging in carta kraft, attraverso una generale riduzione dello spessore del film plastico impiegato nel processo produttivo (già avviata negli anni scorsi), e il progressivo impiego, in alcuni mercati, di plastiche riciclate o bioplastiche.

Questa nuova fase del percorso di sostenibilità – sviluppata guardando in particolare al 12° Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Consumo e produzione responsabili – è conseguente e coerente con le politiche e gli investimenti che Sofidel ha effettuato negli scorsi anni in termini di:

  • approvvigionamento responsabile della materia prima (100% della cellulosa certificata da terze parti indipendenti con schemi di certificazione forestale);
  • efficienza energetica degli impianti (oltre 100 milioni di euro investiti in 10 anni – 2009/2018 – in cogenerazione, fotovoltaico, idroelettrico e biomasse);
  • uso razionale della risorsa idrica all’interno dei processi produttivi (7,1 l/kg a fronte di un benchmark di settore di 15-25 l/kg);
  • innovazione tecnologica degli asset produttivi di cartiera e di converting (macchine da cartiera Advantage New Tissue Technology (NTT) di Valmet e linee di converting Constellation di Fabio Perini).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?