SOUL KITCHEN: paga quanto vuoi

Data:

phpThumb_generated_thumbnailjpg.jpg

SOUL KITCHEN: paga quanto vuoi

Ottobre 2011 – La rock star americana Jon Bon Jovi ha appena aperto un ristorante a Red Bank nel New Jersey, il JBJ Soul Kitchen.
Questo ristorante ha una particolarità: sul menù non sono scritti in prezzi, ciascuno può ordinare e mangiare ciò che vuole, pagando poi in base alla propria disponibilità. E se qualcuno non ha affatto soldi per dare degna retribuzione al pasto ricevuto, può pagare lavorando per il ristorante.
“In un momento dove una famiglia su cinque vive in povertà e dove un americano su sei non ha soldi per mangiare, è arrivato il momento per questo tipo di ristoranti”, ha commentato Jon Bon Jovi, che, dopo una passeggiata nel suo New Yersey, ha trovato una vecchia officina dismessa e ci ha immaginato dentro un ristorante eco-solidale.
Il ristorante si articola su circa 100 metri quadrati con annesso un piccolo orto sul retro.
Per un pasto di tre portate servono circa 20 dollari (15 euro) per coprire i costi ma l’offerta è totalmente libera. E chi non può pagare? Pulisce i piatti: un’ora di volontariato equivale ad un pasto.

Ovviamente non stiamo parlando di un nuovo esempio di retail, anzi, siamo abbastanza lontani da ciò e l’idea del cantante americano è una pura scelta di volontariato. Ma, partendo proprio da questa lodevole ed eccellente idea, si potrebbero aprire nuovi scenari per alcuni ristoranti, soprattutto se in periferia o in aree popolari di grandi metropoli.
Pensate ad esempio alcuni quartieri di città come New York, Los Angeles, Parigi, Londra ma anche le più piccole Milano, Varsavia, Berlino o Madrid; molti ristoranti potrebbero adottare la formula del Soul Kitchen e invece di lasciare totalmente liberi i prezzi, potrebbero applicare un prezzo fisso per coprire i costi. Poi ognuno si sentirebbe libero di lasciare un “plus” per il guadagno del locale.
A volte bisogna partire dalla solidarietà e aiutare il prossimo, non pensare solo al business.

Il claim ufficiale di Soul Kitchen é:
“a community restaurant with no prices on the menu; customers donate to pay for their meal. If you are unable to donate you may do volunteer work in exchange for your family’s mea”.

Punti di forza:
Senso di responsabilità, beneficenza.

Punti di debolezza:
Adatto alla cultura americana, forse meno a quella europea/italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.