Spontini: bisognerebbe avere ergonomia

Data:

Spontini: bisognerebbe avere ergonomia

Spontini –  Duomo, via Santa Radegonda 11 Visita effettuata il: 2 marzo Ore: 18,30   

Layout: E’ stato aperto da poco l’ultimo e sesto punto di ristoro take away di Spontini in pieno centro  a Milano in una via di forte passaggio. Il locale si presenta con più vetrine, l’arredamento è essenziale, prevale la tonalità scura, dai tavoli ai quali ci si appoggia per consumare, al tabellone che ricopre lo spazio sopra il banco sul quale vengono riportati i prezzi delle consumazioni, la pavimentazione è di un tono più chiaro, diversi sono i contenitori per la plastica e la carta.
Un grande schermo posto sulla parete pubblicizza il marchio Spontini.
Il locale rimane un po’ in penombra privilegiando la luminosità sul banco dove operano gli addetti  e dove sono disposti i frigor con le bevande.
La seconda parte del locale è adibita alla preparazione della pizza.
Dall’esterno tutto è visibile, si può osservare la preparazione del prodotto, gli ingredienti che vengono utilizzati, farina di grano tenero, polpa di pomodoro, mozzarella di latte vaccino, origano, il forno e le attrezzature. Il brand è focalizzato sulla pizza margherita al trancio e per questo i prezzi sono contenuti, una porzione parte da un minimo di 2,80€. Il prodotto è buono e servito caldo.
Non è previsto il pagamento con bancomat o carte di credito, ma si possono utilizzare i ticket restaurant soltanto nei giorni feriali.
Non è contemplata la tazzina di caffè.
Voto: 4

Ergonomia: si accede al locale da un percorso obbligato delimitato da un cordone divisorio per arrivare subito alla cassa, ordinare e ritirare il prodotto, diversi tavoli sono disposti per appoggiarsi e consumare. Data l’ora e il giorno festivo, il locale risulta molto affollato e la disponibilità di usufruire di uno spazio per appoggiarsi è piuttosto remota.
Voto: 3

Personale:
Il personale è  composto da quattro persone al servizio dei clienti, una persona alla cassa e i pizzaioli nel locale retrostante dedicato alla preparazione.
Il personale è giovane, veloce e sbrigativo, ma comunque attento.
Voto: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.