Sul capitale naturale e la sostenibilità bisogna fare cultura: il caso Sofidel

Data:

Ottobre 2018. È disponibile online “Capitale naturale: ecologia, economia e politica per società sostenibili”, l’e-book promosso da Sofidel, gruppo cartario noto in Italia per il marchio Regina e che da anni fa della sostenibilità una leva strategica di sviluppo e di crescita, e a cura di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

La pubblicazione approfondisce il tema del capitale naturale, inteso come l’intero stock di risorse naturali che forniscono beni e servizi di valore, diretto e indiretto, per il nostro benessere e il nostro sviluppo. Di fatto, una riflessione a più voci sulla contabilizzazione e valorizzazione di questo capitale, anche da un punto di vista economico.

Numerosi e di grande valore i contributi proposti, a partire da Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico WWF Italia e Segretario Generale della Fondazione Aurelio Peccei, Ivan Faiella, Senior Economist presso la Banca d’Italia e membro del Comitato per il Capitale Naturale, Edoardo Croci, Coordinatore dello IEFE-Università Luigi Bocconi, e Alessandra Stefani, Direttore Generale Foreste presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo. E ancora: Massimo Medugno, Direttore di Assocarta, che ha mostrato i percorsi di sostenibilità e di valorizzazione del capitale naturale intrapresi dal settore, Riccardo Santolini (Università di Urbino), Elena Claire Ricci e Alessandro Banterle (entrambi dell’Università degli Studi di Milano).

L’e-book nasce e integra gli spunti e i contenuti emersi nel corso di un dibattito dedicato al tema e ospitato negli scorsi mesi in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano.

Prima azienda manifatturiera italiana e prima azienda al mondo nel settore tissue ad aver aderito al progetto WWF Climate Savers, a oggi Sofidel ha ridotto le emissioni dirette di CO2 in atmosfera del 20,6% (riduzione della carbon intensity, 2009-2017) grazie a investimenti sull’efficienza energetica, all’impiego di impianti di cogenerazione e all’utilizzo di energie rinnovabili. Un altro fondamentale ambito di azione riguarda l’approvvigionamento di cellulosa certificata da terze parti indipendenti con schemi di certificazione forestale (FSC®, FSC Controlled Wood, SFI®, PEFC™) che ha raggiunto quota 100%.

Inoltre, Sofidel opera per la salvaguardia della risorsa idrica, limitandone il consumo all’interno dei propri processi produttivi (l’acqua che entra nei suoi processi produttivi è nettamente inferiore al benchmark di settore: 7,1 l/kg vs. 15-25 l/kg).

L’e-book “Capitale naturale: ecologia, economia e politica per società sostenibili” è scaricabile dal sito web di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli all’indirizzo:

http://fondazionefeltrinelli.it/schede/capitale-naturale-ecologia-economia-e-politica-per-societa-sostenibili/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.