Svicom acquisisce Agire dal Gruppo IPI e rilancia una nuova visione di CCi. A base di contenuti

Data:

Febbraio 2010. Svicom, società specializzata nella gestione e commercializzazione di centri commerciali, annuncia l’avvenuta acquisizione della divisione retail di AGIRE (Gruppo IPI), che comprende mandati di gestione di 17 centri e parchi commerciali per lo più ubicati nel Nord Italia.

Con questa operazione si consolida la leadership di Svicom nel settore dei servizi immobiliari in ambito retail. Salgono a 60 gli asset in gestione, dislocati sull’intero territorio nazionale, per una GLA complessiva di oltre 1.200.000 mq. Si rafforza l’organizzazione e cresce il team, che sale a 120 persone, grazie all’ingresso delle nuove professionalità provenienti da Agire.

Siamo orgogliosi di inaugurare il 2020 con questa importante acquisizione, un’ulteriore tappa di un percorso di crescita e di espansione che prosegue ininterrottamente dal 1996, anno di nascita di Svicom. Il desiderio di mettere a disposizione di nuovi clienti la nostra esperienza, di misurare su nuovi centri le nostre competenze, di sperimentare nuovi percorsi di valore è la motivazione che ci spinge ogni giorno a impegnarci con passione e dedizione. Ed è anche il nostro tratto distintivo”, ha dichiarato Fabio Porreca, fondatore e Chairman di Svicom.

Pensiamo con fierezza di poterci collocare  tra i principali e più dinamici player del retail real estate italiano e grazie a questa acquisizione ed a nuovi mandati in arrivo consolideremo ulteriormente la nostra posizione con la peculiarità di essere l’unica realtà indipendente e completamente italiana, più capace quindi di essere efficace, pragmatica e flessibile al cambiamento – commenta Alberto Albertazzi, CEO di Svicom – La nostra organizzazione beneficerà di un salto dimensionale e professionale, ampliando anche la nostra presenza sul territorio in regioni dove ad oggi non eravamo massicciamente presenti”.

RetailWatch ha incontrato i vertici di Svicom, Letizia Cantini (COO), Fabio Porreca, (Chairman e fondatore) e Alberto Albertazzi (CEO) per capire la loro visione di futuro dei centri commerciali e del retail:

Il futuro, dicono, sarà basato su:

. Nuovi strumenti per affrontare la complessità aumentata di questa industry,

. Servizi,

. Personalizzazione,

. Superamento dell’omologazione delle grandi strutture,

. Una progressiva segmentazione,

. Una dose massiccia di contenuti.

Se avete occasione di incontrare i dirigenti di Svicom fatevi dare, a proposito di contenuti, il loro Catalogo, o meglio un agile vademecumsul futuro , Nuovi percorsi di valore, che illustra con dovizia di particolari, case history, idee e proposte per ripensare il modello di gestione dei centri e dei parchi commerciali.

Lo avete fra le mani? Bene, andate alla pagina 5 e a proposito di accoglienza fatevi raccontare ancora e di più sulla funzione della portineria del Centro da Letizia Cantini, un cambio di paradigma e di concept su cosa vuol dire passare dai prodotti ai servizi, mettendo al centro il consumatore, ascoltandolo e riportando la vita vera, quella quotidiana fatta di piccole ma importanti cose, nei mall, grandi o piccoli che siano, passando da un processo top-down a un altro down-top.

Non siete convinti?

Beh, allora sfogliate tutto il Catalogo dei Contenuti di Svicom e vi ricrederete.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.