Systembolaget-Stoccolma: il negozio monopolista per vini e alcolici

Data:

Gennaio 2019. Systembolaget è la Società svedese per azioni statale che ha il monopolio per la vendita al dettaglio di prodotti alcolici con gradazione superiore a 3,5 %, quindi comprese molte birre. Il limite di età per l’acquisto di alcolici è di 20 anni. Attualmente la catena conta su 400 punti di vendita in Svezia.

Il format è unico e ripetuto senza variazioni nei singoli pdv.

RetailWatch ha visitato quello più centrale a Stoccolma.

L’orario di apertura è:

. da lunedi a venerdi dalle 10 alle 18

. sabato 10-13.

L’atmosfera è molto razionale e senza emozioni particolari.

L’esposizione del prezzo

La segmentazione è per pasti e destinazione, con suggerimenti di abbinamenti per ogni etichetta, il prezzo è scritto molto in grande e riporta la nazione di produzione in buona evidenza.

La seconda segmentazione è per nazione di provenienza.

Essendo il vino come gli alcolici soggetti a monopolio i prezzi sono dettati dalla società e le promozioni si contano sulla punta delle dita. Ovviamente i prezzi variano a seocnda della vendemmia.

Molti commessi sono sommelier e risulta anche un enologo: le persone si rivolgono a loro per conoscere i vini da acquistare ma anche per trovare gli abbinamenti più graditi. Questo dà la dimensione di un monopolio orientato però alla professionalità e ai servizi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.