Tablet: Aldi, Lidl, Decathlon, Tesco. Perchè?

Data:


Tablet: Aldi, Lidl, Decathlon, Tesco. Perchè?

Settembre 2014. Alcuni retailer europei hanno scelto di vendere propri tablet come se fossero un qualsiasi prodotto a marchio del distributore.

Ne citiamo per comodità solo quattro:
. Aldi, Lidl, Tesco, Quechua (Decathlon).

Abbiamo cercato a lungo se anche qualche insegne di elettronica di consumo avesse optato, in Europa o negli Usa, per la vendita di tablet a proprio nome, ma non c'è traccia. Evidentemente le marche dell'IDM non gradirebbero una simile scelta. Neppure Media World che in Germania conta un centinaio di prodotti a marchio ben identificabili ha osato tanto.

I motivi dell'introduzione dei tablet negli assortimenti di retailer grocery e di sport possono essere molteplici:
. la tecnologia ha costi sempre più bassi,
. la concorrenza fra produttori di tecnologia è sempre più elevata,
. il tablet (almeno nella versione più basica) può diventare un gadget di lusso e essere usato come arma promozionale,
. i due discount, Lidl e Aldi, lo usano sia come presenza continuativa nell'assortimento, sia come momento distintivo per un up grading del posizionamento e dell'immagine di insegna.
. la fascia bassa dei tablet ha caratteristiche simili fra tutte le marche che si cimentano in questo segmento, difficile sottrarsi al confronto.
. i margini sono bassi, nonostante siano basse le spese di marketing, ma è necessario vendere un volume alto di pezzi.
. la produzione è a termine, la fine dello stock segnala anche l'uscita dagli scaffali di quel prodotto,
. la garanzia e il post vendita solleverà più di qualche problema.

. Un caso a parte è rappresentato da Decathlon e il suo Quechua, il brand per le attrezzature di montagna. In questo segmento la marca del distributore domina le quote di mercato. Sono rare le marche dell'IDM. Evidentemente i target di consumatori serviti avevano un bisogno latente per il tablet. È il più elegante di tutti e dimostra una capacità del brand all'up grading davvero invidiabile.

Non entriamo nel merito delle caratteristiche tecniche, che non sono il nostro core business.

Alla fine di agosto Aldi ha lanciato in Olanda Wolfgang smartphone, per 129 euro. E', di fatto, un nuovo operatore dell'elettronica di consume.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.