Teen-Nativi Digitali, nuova generazione di clienti

Data:

Teen-Nativi Digitali, nuova generazione di clienti

Marzo 2013. Tra i meno colpiti dagli effetti della crisi, i nativi digitali rappresentano il target più in grado di condizionare i consumi attraverso il potere di persuasione che esercitano sugli adulti e la continua creazione di mode e tendenze. Imprevedibili per definizione, i giovanissimi generano e condividono valori, linguaggi e curiosità in continua evoluzione. Ulteriormente accresciuta da un accesso a web e piattaforme social senza precedenti, questa prerogativa trasforma i teenager in un segmento di mercato da coinvolgere e conquistare con strumenti e codici di comunicazione mirati. Un obiettivo da raggiungere attraverso la definizione di messaggi basati sul rispetto e sull’interpretazione attenta di esigenze, aspirazioni e fragilità dei giovanissimi.

Quanto vale il mercato dei teen?
Quali sono le leve per per conquistarli?
Come utilizzare new media e social network per dialogare con i giovanissimi?

Le risposte al prossimo appuntamento di Consumi 2013, previsto a Milano il 7 marzo e focalizzato sui nativi digitali. L’iniziativa, organizzata da CDV Conference in collaborazione con Retail Watch, anticipa i nuovi modelli di consumo dei principali target che generano e influenzano i processi d’acquisto. Al centro della giornata dedicata ai Teen le tendenze emergenti di retail e brand building e le strategie d’integrazione tra canali off e online per evidenziare gli elementi chiave di un nuovo dialogo tra marca, insegna e consumatore.

Scarica il programma completo
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.