Retail Watch

Tenoha, uno spazio multi. Dal co-working al concept store alla cafeteria

Data:

Tenoha, uno spazio multi. Dal co-working al concept store alla cafeteria

Layout: Nell'area industriale dismessa risalente agli anni '30 (un ex laboratorio di carte da parati) in via Vigevano a Milano al confine con l'area vera e propria dei Navigli, tra le più vivaci della città con una fitta rete di negozi e locali, ristoranti e pub è stato inaugurato il nuovo concept di Tenoha, un centro polifunzionale di 2500mq., dedicato alla cultura giapponese. L'unità si articola in uno spazio su fronte strada, le entrate sono due, la prima da' accesso nel lifestyle shop dove viene proposto la vasta gamma di prodotti di eccellenza giapponesi; la seconda entrata tramite un ampio cortile con tavolini e posti a sedere abbellito da piante che introduce nell'area ristorante e caffetteria con cucina a vista.
Dal ristorante, tramite una porta a vetri un'ampia sala è a disposizione delle persone per incontrarsi, il luogo è provvisto di ampi tavoli con i vari dispositivi per la connessione del  computer, è presente inoltre una postazione con personale dedicato per il servizio e la gestione della sala. Segue la zona co-working, un bello spazio con arredi in legno e cuscini,  aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, con accesso libero dalle 19 fino alle 23 e gli 'shared office' con postazioni aperte 24 ore su 24, dotato inoltre di salette climatizzate e arredate con scrivanie. Tutti i dipartimenti sono collegati tra loro in modo organico così che sia possibile godere al meglio di tutte le attività che si svolgono all'interno.
La struttura è completata da uno spazio di circa 1000mq., dedicato a mostre ed eventi privati con accesso indipendente.
L'ambiente dello store è molto luminoso e arredato con materiali semplici e curati.
Voto: 4
 
Ergonomia: Gli spazi sono ben organizzati, il concept store si svolge tutto sul piano terra, tranne la sala dove vengono proposti i prodotti di eccellenza che è separata dal ristorante da diversi gradini; per ovviare all'inconveniente è presente un montascale per le persone in difficoltà.
Voto: 3
 
Vetrine: Il primo spazio dedicato allo lifestyle shop propone prodotti accuratamente selezionati quali contenitori di pregio, vasi e vassoi per la casa, piatti e teiere; gli articoli sono disposti sui tavoli e ripiani. Una piccola gamma di indumenti ed accessori. Una vasta gamma di libri, riviste e cataloghi di aziende in italiano e giapponese per agevolare le ricerche necessarie a diverse categorie di business. E' presente inoltre lo spazio della cancelleria con articoli dal design semplice ma distintivo, ogni articolo è corredato del prezzo. I costi sono nella media.
L'area ristorante offre il menù che accomuna la cultura di Tokio e di Milano con piatti principali come il filetto di manzo al sake con soia e verdure, tra gli antipasti spiccano le tartare con tonno e avocado. Per il pranzo i piatti sono costituiti da insalate udon e onigiri con un prezzo medio di 12€. Il listino prezzi è in evidenza.
Voto: 4
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi, discreti ed attenti verso la clientela.
Voto: 3
 
Toilette: L'area toilette è costituita da più bagni, ampi e confortevoli, sono dotati di sedile riscaldato con zampillo d'acqua per il bidet, secondo la raffinata usanza giapponese.
 
Tenoha – via Vigevano, 18 – Milano
Visita effettuata il: 6 maggio
Ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?