Terre d’Italia (Carrefour-Finiper): temporary in stazione

Data:


Terre d’Italia (Carrefour-Finiper): temporary in stazione

Gennaio 2012.  Carrefour e Finiper, proprietari del brand Terre d’Italia (house brand di entrambi per l’alto di gamma) hanno scelto in questo mese di dicembre la stazione centrale di Milano per testare la via del retail con un temporary al livello +1.

. Location. La Stazione Centrale del capoluogo lombardo è diventato, di fatto, un centro commerciale antistante la partenza e l’arrivo dei treni. Per fare questo ha stravolto il flusso dei visitatori-passeggeri. Il temporary di Terre d’Italia è all’arrivo del tapis-roulant che porta alle partenze-arrivi dei tremi e quindi ha una grande visibilità.

. Il temporary. La superficie è di 25 mq., interamente sfruttati, le poche riserve sono nei contenitori delle scaffalature. Le strutture sono state fatte con un costo molto contenuto, scaffali di compensato rinforzato, cassetti di cassette di frutta riutilizzate e banco di accoglienza all’ingresso.

. L’offerta. Purtroppo in un simile spazio non hanno trovato i freschi ma solo i secchi: è un vero peccato perché ci sono vere e proprie specialità di nicchia che hanno un valore qualitativo straordinario (pensiamo ai formaggi o ai gelati).

. La vendita on line. Contemporaneamente al temporary è stato aperto anche il sito di vendita on line con lo stesso nome.

. Branding. Vendita on line e temporary testimoniano la volontà di perseguire una strategia di retail (peraltro noi di RetailWatch lo diciamo da almeno cinque anni): che il temporary sia la volta buona per creare una rete di vendita di Terre d’Italia (e non solo di negozi per il regalo, ma per la spesa quotidiana)? La traccia è valida perché il temporary sarà attivo per tutto il mese di gennaio e il Natale e le sue feste sono già passate… Nella stratetgia di marca, comunque, al di là delle espressioni del marchio (che c’è, si vede) manca il mondo della marca, i valori sulla quale poggia, si esprime, cresce e comunica. Non bastano quattro scritte sui vetri all’ingresso, non credete?

Punti di forza
Location, Valore del brand

Punti di debolezza
Costo dell’affitto, Mancanza del fresco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".