Tesco diversifica e investe nel Click&Mortar&Click

Data:


Tesco diversifica e investe nel Click&Mortar&Click

Novembre 2012. Tesco ha accelerato il cambiamento della sua strategia. Nel filmato di RetailWatch abbiamo ricostruito i passaggi cruciali.

. Presenza negli snodi della mobilità. Dopo il supermercato nella metropolitana di Seoul e la superette nelle pensiline delle fermate degli autobus, Tesco ha rinnovato il supermercato della mobilità aggiungendo nuove tecnologie, posizionandolo nell’aeroporto londinese di Gatwick.
. Supermercato on line. Ecco la versione 3d del supermercato on line con tanto di corridoi e scaffali nel quale il cliente di Tesco può acquistare guardando referenza per referenza, come se fosse nel suo supermercato fisico vicino a casa.
. Il negozio fisico torna al centro del processo con una iniezione di nuove tecnologie basate sull’erogazione di informazioni e con funzioni di enterteinment. Lo smart phone è pronto a riconoscere tutti i prodotti, frutta e verdura compresi, e a scannerizzarli per snellire le operazioni di acquisto e di pagamento.
. Con il click&collect (processo già sviluppato dalle catene francesi) il cliente di Tesco può acquistare via internet e ritirare la merce in appositi box nel piazzale del punto di vendita, vicino alle pompe di benzina.
. Multicanalità. Tesco rafforza il concetto di multicanalità investendo sia nei presidi storici che in quelli nuovi, come, ad esempio la nuova insegna di abbigliamento F&F, per pubblicizzare la quale ha aperto quest’anno tre pop up nella capitale britannica, utilizzando il QRcode per ogni capo. Oggi F&F è un’insegna che vive su internet e il cliente può provare i capi, vagliando colori e complementarietà, attraverso un camerino virtuale che, curiosamente, inizia la scannerizzazione del cliente dal viso. Perché? Probabilmente perché Tesco entrerà massicciamente nel beauty (o qualcosa del genere).

. Mortar&Click. Gli investimenti effettuati portano a una strategia di rivalutazione del negozio fisico, integrato però con internet, canale, quest’ultimo, nel quale è possibile aumentare il grado di servizio al cliente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.