TheContainerStore NY: riordino e stoccaggio

Data:


TheContainerStore NY: riordino e stoccaggio

Novembre 2015. TheContainerStore potete trovarlo sulla 6° a NewYork. È un negozio in una location particolare, alla fine del passeggio dopo le vetrine dei negozi del lusso, ma non per questo è un negozio poco trafficato.
 
Perché RetailWatch si occupa di TheContainerStore? Innanzitutto perché è un negozio come un altro e poi perché la categoria del riordino e dello stoccaggio è ormai trasversale in Italia. Partita quasi in sordina come categoria complementare ha trovato sempre più spazio in Ikea, LeroyMerlin e negli ipermercati. È una categoria trasversale: parte dai bisogni di materiali per un trasloco al cambio di guardaroba durante le stagioni al riordino della cantina e quant’altro.
 
Il problema di questi reparti è disegnare una categoria (con le sottocategorie) credibili individuando le funzioni e i servizi risolti.
 
È quanto ha fatto TheContanierStore. Su due livelli il negozio è stato diviso proprio per categorie, a volte precedute da ambienti, come nel caso del guardaroba, dove sono state allestite delle vere e proprie ambientazioni con i prodotti necessari per ottimizzare spazio e conservazione.
 
Guardando con attenzione vedrete anche la profondità di assortimento e la scala prezzi, che molti retailer si dimenticano, ma è ormai un obbligo per quasi specializzazione.
 
La capacità del retailer ha poi individuato alcune categorie complementari per attirare maggior attenzione e clienti: è il caso dell’area regalo con una miriade di prodotti necessari a confezionare un pacchettino per farlo diventare anch’esso un vero e proprio regalo, fino all’arte dell’accessoristica per la cucina.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.