Tirelli: nella carne lo sconosciuto è il cliente

Data:


Tirelli: nella carne lo sconosciuto è il cliente

Giugno  2015. Sa perché e difficile parlare di rapporto Qualità/Prezzo nella carne?, domanda Daniele Tirelli, presidente di Amagi? Perché il vero sconosciuto è il consumatore. Uno studio vero sui comportamenti, i criteri di valutazione ancora non è stato fatto. Si ragione e parla, quindi, per stereotipi.
 
Dal punto di vista della normativa, sottolinea Tirelli in questa intervista a RetailWatch, non si può dire che tutti tagli siano identici. Prendiamo il caso del petto di pollo: molti operatori sostengono che, la carne è ormai simile a un prodotto industriale. Come mai allora il prezzo varia e di non poco fra insegna e insegna, fino al 70%?
 
Se invece gli standard qualitativi sono diversi, allora il discorso cambia. Bisognerebbe prendere in considerazione la quantità di acqua, la tenerezza e così via e entrare nello specifico del prodotto.
 
Siamo, insomma, davanti a un enigma. I retailer devono compiere uno studio approfondito e ripensare al concetto merceologico di base, come hanno fatto le industrie di marca per i loro prodotti confezionati: la Nutella, infatti è identica in qualsiasi negozio dove viene venduta.
 
 
Prima il posizionamento
Assistiamo allora a una combine fra produttori e distributori? No, non è proprio così, dice Daniele Tirelli. Gli studi che stiamo conducendo sull’asse temporale ci dicono che i prezzi oltre a cambiare da negozio a negozio cambiano anche nel tempo. L’idea quindi di comparare i prezzi con quelli dei concorrenti e basarsi su quello per fare politica commerciale sia sbagliato. Come succede negli Stati Uniti i retailer scelgono un posizionamento e in base a quello fare politica di pricing e non viceversa, raggiungendo un margine onesto. In questo modo la clientela percepisce le scelte generali prima e particolari, su ogni singol merceologia, poi.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.