Twinings, l’aristocrazia del te’

Data:

Twinings, l'aristocrazia del te'

Dicembre 2014. Twinings è una marca con forte carica attrattiva, nella sua classicità ribadita nel tempo. Potremmo definirla una Fortnum&Mason che si è data una vocazione di maggiore accessibilità, presentandosi nei supermercati del mondo. L’identity è molto forte e distintiva, ben articolata tra segni tipografici timeless e un uso del colore molto moderno, a sottolineare quel carattere di straordinarietà nel quotidiano di ogni bustina. L’offerta di prodotto si è arricchita negli anni, incontrando nuove tendenze e bisogni. Forse il tassello più debole della marca è la comunicazione, poco incisiva, poco memorabile e soprattutto non chiara negli obiettivi che deve supportare.
 
Più articolazione
Aumento della frequenza di utilizzo, aumento della penetrazione? Sostanziare la superiorità della marca che ha alle spalle 300 anni di storia? Resta poco chiaro, e quindi un’opportunità persa. Anche la presenza del brand nel retail potrebbe essere più articolata, vista l’importanza che oggi lo spazio fisico riveste nella costruzione di un’esperienza di marca. Magari ispirandosi al famoso shop di Londra, rivisitandolo.
 
Silvia Barbieri

La media del voto è:  4
Coerenza/credibilità: 5
Novità/distinzione: 3
Rilevanza: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.