U2-Unes è l’insegna più conveniente nei supermercati

Data:

U2-Unes è l’insegna più conveniente nei supermercati

Dicembre 2011. L’annuale indagine sul grado di convenienza (competitività di prezzo) svolta a ottobre da Altro Consumo merita alcuni approfondimenti. Le tabelle che RetailWatch è in grado di pubblicare rivelano il ruolo sociale svolto dalla distribuzione alimentare in un contesto economico e dei consumi sempre più in contrazione. È un ruolo di calmieramento o se preferite di contenimento dell’aumento dei prezzi che bisogna sottolineare.
L’elaborazione dei dati su quattro anni, quindi dal 2008 al 2011, fa emergere tre situazioni interessanti sui quali si può riflettere:

1. La forchetta di prezzo fra il primo (il supermercato più conveniente) e l’ultimo (il meno conveniente) si è ridotta di ben 7 punti negli anni oggetto dell’analisi: questo vuol dire che il mercato è diventato più competitivo.

2. Anche la forchetta di prezzo tra il primo, il secondo e il terzo della classifica si è molto ridotta negli ultimi due anni (vuol dire che è aumentata la competizione e l’interesse per la conquista delle prime posizioni): nel 2008 Esselunga dava quattro punti di distacco al primo follower e ben 10 punti al terzo follower. Nel 2009 Esselunga dava sette punti al secondo in classifica. Negli ultimi due anni il distacco tra primo e secondo è stato di solo 1 punto.

3. Il 2011 è l’anno in cui, per la prima volta dopo decenni, c’è stato un cambio al vertice nella classifica dei supermercati: U2 (Unes, gruppo Finiper) per la prima volta, anche se di poco, batte Esselunga. La competizione, come si vede da questo dato, comincia a farsi intensa e emergono nuovi competitor, addirittura non nazionali.

Scarica i 2 pdf dell’elaborazione dei dati di Altro Consumo: 1 , 2

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.