Un Master per le competenze del retail allo Iulm

Data:

Un Master per le competenze del retail allo Iulm

Aprile 2018. Il retail ha molte competenze, tutte da integrare, supportare e aggiornare continuamente. Introdotto dal Preside della Facoltà di Cominicazione Luca Pellegrini e moderato dal Francesco Massara, il workshop ha sottolineato l’importanza di un approccio alla gestione del punto vendita orientato non solo ad ottenere conversioni in-store, ma anche alla comunicazione e al servizio, in un contesto in cui conta sempre di più acquisire un’ottica omnichannel che punta ad integrare i canali online.
 
Un modello di business
La definizione del modello di business e la progettazione delle relative interfacce di comunicazione è molto cambiata negli ultimi anni. E’ infatti sempre più fondamentale guardare al retail come ad un asset che possa integrare competenze di vendita, di comunicazione e di branding. Il design, inteso come una progettazione di forma e sostanza legata a chiari KPI del retail business, è una delle leve strategiche al fine di generare differenziazione sul mercato. Il nuovo Retail, così definibile in ottica di pensiero phy-gital, è la nuova frontiera per brand che vogliono ottenere una posizione dominante e dove il digital può dare a questo cambiamento in atto una spinta ulteriore. Le aziende all’avanguardia  stanno affrontando tale trasformazione con diversi approcci,  gradi di innovazione e profondità del cambiamento, ma tutte partendo da un cambiamento culturale e di competenze delle persone che dovranno attuarlo. Il manager “omnichannel” è una figura che deve saper integrare Retail, Servizio e Comunicazione in continuità di esperienza, esecuzione e business tra i canali fisici e digitali, ed è una persona che oggi le aziende stanno cercando con insistenza.
 
Un Master integrato
Il Master in Retail Brand & Sales Management dell’Università IULM si concentra su questi aspetti. Integrando la professionalità del mondo delle aziende con quella del mondo accademico si punta a formare figure che potranno lavorare su progetti omnichannel di grande respiro. 
 
Il seminario di presentazione si è tenuto il 19 Aprile nell’aula Seminari dell’Università Iulm. Il Workshop sui Mestieri della Comunicazione dedicato al tema del ruolo del punto vendita nelle strategie di marketing e comunicazione. Gli ospiti del convegno sono stati: Gloria Bagdadli (responsabile Retail di Lavazza), Andrea Lorini (CEO di Chiara Ferragni Collection), Gabriele Pellegrini (Marketing Manager di Marionnaud), Marco De Carli (Fondatore e CEO di DINN!) e il Direttore di Retail Watch Luigi Rubinelli.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.