Un nuovo Sapori&Dintorni di Conad/Cia nel salotto di Vincenzo Monti a Milano

Data:

Layout: Conad/Cia ha inaugurato ieri il punto di vendita Sapori&Dintorni in via V. Monti, zona centrale e residenziale e di reddito alto, a due passi dalla stazione Cadorna importante snodo ferroviario dell’hinterland milanese; lo store si estende su di una metratura di circa 250mq. All’estremità della via Vincenzo Monti un Carrefour Market storico di dimensioni triple.

L’ambiente è luminoso e confortevole con pavimentazione chiara su tutta la superficie, le casse sono tre.

Lo store è dedicato alle eccellenze alimentari che ormai fanno parte dell’assortimento di Sapori&Dintorni nazionale.

Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono ampi nella parte della gastronomia, più contenuti nella parte restante e dello scatolame.

Voto: 3

Vetrine: La gastronomia è collocata vicino all’entrata con un vasto assortimento di prodotti da asporto, nonché gli affettati e salumi al taglio. Gli articoli sono ben esposti con il cartellino dei prezzi in evidenza. Ai lati troviamo i refrigerati chiusi con la frutta e verdura confezionata, nella parte alta le confezioni di bibite alla frutta.

Proseguendo lo spazio dell’orto frutta di stagione proveniente dalle regioni italiane, con qualche primizia come l’anguria e il melone e la comunicazione di alcuni produttori sotto l’egida SiAmo; sui lati sono presenti le confezioni di frutta di diversi brand e a marchio Conad.

I lineari refrigerati dei formaggi e latticini sono chiusi.

Proseguono gli scaffali con i prodotti senza lattosio e glutine, gli articoli per l’igiene della casa, la linea Essential con articoli per la bellezza che comprende anche gli olii essenziali e la linea baby.

E’ presente inoltre la parafarmacia Conad con una vasta scelta di integratori.

Voto: 3

Personale: Il personale è attento e discreto.

Voto: 3

Sapori&Dintorni – Via V. Monti 21, Milano

Visita effettuata il: 10 maggio Ore: 17,30

3 Commenti

  1. Frequentavo e frequento ancora il negozio che ora è sotto l’insegna Conad Sapori e dintorni, e, a parte l’ordine e la pulizia che ho riscontrato, salvo gli addetti alla gastronomia (forse perché giovani e nuovi assunti) il personale è per nulla gentile e cordiale, anzi si assiste spesso a conversazioni, non proprio positive, fra gli addetti che riguardano altri colleghi e clienti. Non un buongiorno nè mai un sorriso cordiale, e io ci vado tutti i giorni. Sarà cambiata l’insegna ma il personale è rimasto lo stesso di prima, purtroppo.

Rispondi a Luigi Rubinelli Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?