Unes/Finiper raddoppia il click&collect e triplica i dark store. E la convenienza della MDD Unes…

Data:

Maggio 2020. Oltre alla digital transformation il retail sta pensando anche alla fisical transformation per adeguare i punti di vendita alle nuove domande di acquisto delle persone. È questa una lezione che esce dal coronavirus, improvvisa e molto veloce.

Il caso più emblematico nella domanda di nuovi servizi è quella del click&collect (leggi qui).

A RetailWatch risulta che, ad esempio, Unes/Finiper stia raddoppiando i negozi che propongono la consegna in negozio.

Ad esempio il negozio in apertura di Talamona (Sondrio) opererà da subito con questa modalità, nel frattempo si sono aggiunti i punti di vendita di Novara, Opera, Arosio e altri. Addirittura l’ex Simply acquisito da Conad a Lissone opera solo in modalità click&collect, cioè i clienti non possono entrare per fare la spesa ma solo per ritirare l’ordine fatto on line. È, di fatto, un dark store.

Il dark store con Amazon a Milano è risultato insufficiente per far fronte alla domanda. Unes aprirà, allora, un nuovo dark store (sempre con Amazon) ad Arese nel centro commerciale Il Centro, di circa 1.600 mq di superficie per presa utile (2.400 mq lordi).

Come la retail community sa bene perché successo a centinaia di negozi, diversi punti di vendita di Unes con forti passaggi pedonali prima del #coronavirus, durante la pandemia hanno registrato un aumento consistente dello scontrino medio, ma si è ridotto drasticamente il numero di scontrini. Il problema adesso, per Unes ma anche per altri negozi, è quello di mettere a buon fine strategie per incrementarli.

A quel che risulta a RetailWatch, ad esempio, il retailer sta mettendo mano agli assortimenti e alla comunicazione del mainstream Unes e in particolare al payoff Confronta e Risparmia, ritornato adesso sugli slim degli scaffali dell’insegna. La stessa MDD, marca del distributore maisntream Unes, è oggetto di profonda revisione sia nel numero di Sku, sia nella formulazione di prodotto per dare un accento e un contenuto maggiore al concetto di convenienza.

Anche questi elementi di differenziazione, in forte accelerazione, sono frutto dei nuovi comportamenti di acquisto e di consumo imposti dalla pandemia, ma anche dalla riduzione del reddito, dall’accresciuta insicurezza sociale ed economica che stanno impattando sulla vita quotidiana delle persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.