UniCoop Fi: con i valori si va piano e lontano

Data:

UniCoop Fi: con i valori si va piano e lontano

Maggio 2014. La convenienza certamente è importante, ma per il socio di Unicoop Firenze contano molto di più il suo radicamento sul territorio, il senso di comunità e di tutela che offre a chi varca le porte dei suoi supermercati. In poche parole quella sorta di protezione e maternage che Unicoop ha svolto in modo potente dentro questa crisi.

Sono questi solo alcuni dei risultati della ricerca Unicoop Firenze: quarant’anni di valori, realizzata da SDA Bocconi, da cui emerge un profilo per molti aspetti unico nel panorama italiano. Quello di un’impresa cooperativa che nell’arco di decenni ha avuto la capacità di attualizzare i valori delle sue origini, arricchendoli di contenuti e rendendoli riconoscibili ad un’amplissima platea di soggetti. C’è infatti una fortissima coincidenza fra i valori che da decenni ispirano l’operatività della cooperativa e la percezione della gente: soci, clienti, opinion leader.

L’indagine qualitativa

La prima fase è stata lo sviluppo di un’analisi di contenuto dei momenti salienti della vita passata di Unicoop Firenze attraverso il suo house organ: l’Informatore. Ne è emerso un quadro organico di valori identificati e consolidati nel tempo fatti di: responsabilità sociale, cooperazione, innovazione, coerenza ed equità, solidarietà. Da qui l’analisi si è ampliata ai modi in cui i contenuti valoriali venivano poi recepiti dal territorio. Sono stati intervistati in profondità dodici soggetti di rilievo in regione (giornalisti, politici, imprenditori, artisti).

I pilastri dell’identità della cooperativa percepiti all’esterno del mondo Unicoop sono soprattutto la tenacia e l’istinto volitivo (un condensato di "toscanità"?), la reattività alla crisi, la capacità di creare una vera e propria rete produttiva, e la capacità di dare supporto a istituzioni, famiglie, persone e cittadini. L’identità territoriale di Unicoop Firenze attraverso questi opinion leader insomma è fatta di coerenza (fornire convenienza e vantaggi al consumatore); innovazione (opportunità per la filiera produttiva e volano di sviluppo per le imprese); "farsi carico" (ovvero aiutare altri soggetti a crescere); mentre per famiglie e cittadini mostra la capacità di collegare e "amministrare" con sapienza il rapporto prezzo/qualità. Di più: è una sorta di madre per la sua capacità organizzativa ed è parte del patrimonio economico e sociale di questa regione.

Infine dai focus group, interviste collettive rivolte a interlocutori di rilievo sul territorio e all’interno della cooperativa (fornitori, associazioni, sezioni soci, dirigenti, dipendenti), emergono quattro aree di valori forti che sono parte integrante del DNA di Unicoop Firenze:
– la progettualità, ovvero la capacità di lavorare su un progetti plurimi nell’ambito di servizi, punti vendita, prodotti, e in tema di ambiente, sviluppo, crescita;
– la territorialità, data dal fattodi interagire con il tessuto locale di Pmi, con le istituzioni, e di agire come moltiplicatore di crescita;
– focus su persone e famiglie: c’è "umanità" come valore riconosciuto (un elemento abbastanza inedito per il mondo dell’economia), solidarietà e passione che si manifesta nelle relazioni fra persone. Unicoop Firenze insomma dà sicurezza e sostegno;
– condivisione e collaborazione: c’è apertura al dialogo, capacità di ascolto, impegno attivo su più fronti della società, una collaborazione fatta con spirito di squadra e ispirata alla solidarietà.

L’indagine quantitativa

Fin qui l’autoimmagine, il mondo dei valori così come viene vissuto all’interno di Unicoop Firenze, e l’immagine esterna, in punti qualificati della pubblica opinione. Ma questi valori identitari come sono vissuti da 1,2 milioni di soci? Da coloro che fanno la spesa, varcano le soglie dei punti vendita per acquistare merci e prodotti? Come e in che misura sono percepiti da loro i valori che permeano Unicoop Firenze in modo così potente secondo gli stakeholder intervistati? Circa un migliaio di soci ha risposto ad un questionario strutturato. Tema: i valori di Unicoop Firenze ieri, oggi e le aspettative future.

Questi i principali risultati:

D. Consiglieresti ad un amico di diventare socio di Unicoop Firenze:
R . Sì 97,6%

D. Come vede Unicoop Firenze come…persona?
R. Una persona matura 71,4%

D. Quali sono le caratteristiche dei negozi Unicoop Firenze?
Prime tre risposte:
1.   Presenza di prodotti e produttori locali 92,7%
2.   Convenienza 91,8%
3.   Sicurezza e garanzia nella qualità dei prodotti freschi 89,6%
E infine la questione clou: I pilastri dei valori di oggi di Unicoop Firenze, la loro coerenza con il passato.

Le risposte sono state aggregate in cinque macroaree:
1.    Radicamento sul territorio: si impegna in ambito culturale, solidarietà e nel promuovere il territorio;
2.    Senso di comunità: il suo operato è all’insegna dei valori di onestà e trasparenza;
1.    Attenzione e tutela dei soci: sostegno e ascolto delle istanze di soci e consumatori, capacità di reagire alla crisi;
2.    Innovatività: orientamento all’innovazione al passo con i tempi;
3.    Sostenibilità: attenzione all’ambiente e alla sicurezza dei prodotti.

L’evoluzione futura auspicata:
1.   Sempre più ecologia e ambiente;
2.   Sicurezza (persone, cibi)
3.   Orientamento all’innovazione
4.   Etica e valori etici
5.   Vicinanza al territorio e suo sviluppo
6.   Promozione della cultura
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.