UniCoopFi porta l’orto sopra il supermkt

Data:


UniCoopFi porta l’orto sopra il supermkt

Maggio 2014. Si chiama Orsù_Orti in terrazza ed è il progetto realizzato sulla terrazza interna del Centro commerciale Carlo del Prete, supermercato Coop. Lo ha ideato Unicoop Firenze in collaborazione con l’architetto Dario Boldrini e con la cooperativa Meta che curerà gli eventi e gli aspetti didattici. Questo pezzetto di natura in sospensione è pensato per diventare un ambiente polifunzionale, un luogo d’incontro, di socialità e nuove pratiche didattiche dedicate ai ragazzi. Gli spazi interni della terrazza sono progettati in armonia con il tema dell’orto e della natura. Le barriere naturali – orti in cassetta e piante in vaso – hanno una forma sinuosa che converge nell’area circolare dove hanno sede le varie attività didattiche. Lì si imparerà a riconoscere le piante officinali e curative da quelle tossiche e mortali; oppure dove si scopriranno gli "scherzi di natura", i fiori più strani e bizzarri. I bambini scopriranno qui la biodiversità esistente in natura, le sue varie caratteristiche, e poi gli aromi, i semi, gli strati della terra, i lombrichi.

È un orto ispirato alla permacoltura, ovvero un processo integrato di progettazione che dà come risultato un ambiente sostenibile, equilibrato ed estetico. Permacoltura significa anche conservazione di ecosistemi produttivi che hanno la stessa diversità, stabilità e flessibilità di quelli naturali. Qui, nell’orto di Orsù insomma, si imparerà a usare le mani e a coltivare le piante anche con la testa e la fantasia. È uno spicchio di campagna in città, perché l’esperienza del gioco e del lavoro in contatto con la natura (con i suoi tempi e le sue regole) deve rimanere un elemento di base della coscienza dei cittadini grandi e piccoli in un’epoca di digitalizzazione di massa. Per questo ci saranno spettacoli teatrali che racconteranno la natura anche in città, per tutti i bambini che potranno partecipare gratuitamente.

Ma ci sono tante iniziative anche per agli adulti, sempre più vicini ad esperienze e stili di vita "verdi", che avranno la possibilità di avvicinarsi alle buone pratiche della sostenibilità attraverso le numerose proposte e i corsi previsti in calendario..naturalmente e rigorosamente divisi per cicli stagionali (ogni tre mesi estate esclusa).  Orsù lavorerà con le scuole, con i cittadini, coinvolgerà vecchi e nuovi agricoltori. Il libero accesso a tutti contribuirà a fare della terrazza di Carlo del Prete un punto di riferimento per informazioni e confronti sulla coltivazione e l’uso degli ortaggi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.