Valente-KikiLab: capi Fitbay, per non perdere tempo

Data:


Valente-KikiLab: capi Fitbay, per non perdere tempo

Marzo 2015. Fitbay – Danimarca . Niente più perdite di tempo per trovare online capi della propria misura e magari doverli restituire dopo la prova perché non vestono bene: la piattaforma online Fitbay e la sua community dei ‘gemelli’ orientano le scelte in modo semplice e mirato
 
Tendenza chiave: Socialtailing
 

 
Dati chiave
Concept: community online integrata con motore ecommerce  2014: lancio
 
L'opportunità
Gli acquisti online nel settore dell’abbigliamento si sviluppano, ma parallelamente cresce il  disagio dei clienti di dover cercare a lungo online i capi da acquistare per poi restituirne elevate  percentuali, dopo averli provati, perché la vestibilità di un capo va ben oltre la semplice taglia.
Una disfunzionalità che impatta su una risorsa che  per molte persone è più preziosa del  denaro: il tempo. Quindi il reso gratuito (spese di spedizione incluse) non basta più per  stimolare gli acquisti di un numero crescente di clienti.
In Danimarca Fitbay è una community online che vuole aiutare i membri a superare questo  problema e il suo rapido sviluppo sta generando anche interessanti profitti per i suoi creatori.
 
Il concept
Fitbay intende facilitare la scelta dei capi da acquistare online, sia per le donne che per gli  uomini, aiutandone a ‘indovinare’ la vestibilità prima di una prova fisica. Il processo di iscrizione è molto semplice: le informazioni minimerichieste sono quelle relative alla  configurazione del corpo, si può lasciare il proprio profilo anonimo o aggiungere varie informazioni sul proprio stile e sui brand preferiti.
 

 
La piattaforma associa il proprio profilo a quello degli utenti ‘gemelli’, facilitando scambi di  opinioni e consigli sui capi da acquistare tra clienti. È anche possibile andare a sbirciare nei guardaroba virtuali degli acquisti degli utenti ‘gemelli’. E soprattutto consente di velocizzare la ricerca online filtrandola sulla base della propria taglia dettagliata. La piattaforma ha già incluso oltre 2 milioni di prodotti provenienti da  numerosi siti internazionali, generando crescenti profitti dati dalle percentuali ricavate dalle vendite che transitano dalla piattaforma.
Per il suo sviluppo Fitbay ha già ottenuto un finanziamento di 2 milioni di dollari.
 
Chiavi dell’innovazione
· Facilitazione della ricerca online di capi in base a taglie dettagliate
· Creazione di community per taglie
· Semplicità e velocità di uso con condivisione dei guardaroba virtuali
 

 
Caso in anteprima estratto dalla ricerca internazionale di Kiki Lab – Ebeltoft Group,
Retail  Innovations 10, che verrà presentata il 17 marzo a Milano, ore 9-16
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.