Viale entra in Unes: inizia l’era degli accorpamenti

Data:

Viale entra in Unes: inizia l’era degli accorpamenti

Marzo 2012. L’efficienza e i costi saranno due problemi per la distribuzione associata nel 2012. Avere cedi che non lavorano in modo ottimale e uffici acquisti con un volume basso di contrattazioni sono stati due dei motivi che devono aver convinto Renato Viale, una lunga carriera nella distribuzione associata italiana e oggi presidente di Unioncamere Piemonte, a cercare un accordo prima strutturale e poi azionario con Unes-Finiper.
Unes e Luigi Viale spa (passata da Interdis a Despar soltanto a dicembre) hanno avviato una partnership che prevede una razionalizzazione nell’apparato logistico, la convergenza degli acquisti e la graduale trasformazione della rete di vendita: i punti di vendita di Viale (quasi tutti sotto l’insegna DiMeglio) adotteranno le insegne Unes. È stato chiuso, nel frattempo, il deposito per lo scatolame di Vercelli. Cambierà anche l’assortimento delle store brand. A medio termine è previsto uno scambio di quote azionarie.
Con 170 punti di vendita divisi tra 100 diretti e 70 affiliati, Unes ha realizzato nel 2011 un fatturato di 705 milioni di euro. Dal 2005 al 2011 il giro d’affari è cresciuto del 40%, a parità di rete. Unes ha 170 punti di vendita (100 diretti e 70 affiliati), di cui 66 U2, canale cresciuto del 56% in cinque anni e che rappresenta il 60% del fatturato.

2 Commenti

  1. Mi congratulo con entrambi in quanro entrambi avranno vantaggi e benefici. Per U2 potrebbe rappresentare l'inizio di un cosciente sviluppo; per il gruppo Viale un'opportunità forse unica.

  2. era ora ! finalmente qualcosa di nuovo all'orizzonte : speriamo che altri capiscano in fretta e colgano l'attimo .

Rispondi a geronimo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.