Volete lanciare un centro commerciale naturale?

Data:

Articolo-focus-homepage-(1).jpg

Volete lanciare un centro commerciale naturale?

Dicembre 2011. Il nostro lettore BRD ha studiato un piano per lanciare un centro commerciale naturale. Ecco a disposizione dei visitatori di RetailWatch un abstact che permette di capire la metodologia e le finalità che bisogna possedere per entrare in questo sistema commerciale (chi desidera sottoporre metodologie o studi ai visitatori di RetailWatch può scriverci).

Scarica il pdf

3 Commenti

  1. Ringrazio per i vs commenti tecnici, tutti utili ed interessanti. Sono a vs disposizione per approfondire tutti i vs quesiti ed a recepire vs eventuali suggerimenti ed a confrontarmi tecnicamente anche su auspicabili critiche ancorchè costruttive. Ovviamente lo dobbiamo fare privatamente in quanto ci sono diritti e obblighi di riservatezza. Ad onor del vero debbo dire che tale analisi(quella completa,non l'abstract) ha avuto importanti riconoscimenti internazionali da parte del maggior organo di valutazione & diffusione riconosciuto. direzione@brdconsulting.it

  2. L'approccio metodologico e i contenuti mi sembrano molto professionali. Volendo creare punti vendita naturali avrei dato più spazio alle caratteristiche distintive di questo attributo. Ciò avrebbe influenzato i contenuti, i quali sarebbero risultati più mirati ed innovativi.

  3. Io ho letto le 8 pagine in modo diverso. Si elencano i punti di forza dei Centri Commerciali che, ci piaccia o no, hanno cambiato il panorama del Retail. L'ultima pagina che riporta solo i titoli, dovrebbe contenere le proposte e solo questo ci consentirebbe di valutare se ci sono elementi di innovazione oppure di appiattimento sui modelli correnti. Peccato che manchino queste informazioni, le uniche interessanti !

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.