W.Sonoma: on e in line, personalizzazione bicchieri…

Data:

W.Sonoma: on e in line, personalizzazione bicchieri…

Ottobre 2013. Fondazione della catena: il primo pdv Williams-Sonoma fu aperto nel 1956 da Chuck Williams a Sonoma, California. Vendeva una gamma selezionata di prodotti per la cucina importati dalla Francia.

Numero pdv: circa 250 negozi (soprattutto negli Stati Uniti ma anche in Canada e Porto Rico). A Sonoma, città-natale della catena, non vi è più neanche un pdv.

Altri canali di vendita: vendita per corrispondenza tramite la spedizione di milioni di cataloghi e un sito internet che consegna in più di novanta paesi, il tutto in un’ottica di completa integrazione tra pdv, catalogo e sito web.

Offerta: migliaia di articoli per la cucina, provenienti da tutto il mondo, tutti di medio-alta gamma. Si va dalla cristalleria (quella francese di Baccarat oppure quella irlandese di Waterford) alle pentole, come quelle inimitabili di Le Creuset, senza contare i comuni elettrodomestici da cucina (Miele e Nespresso, tra gli altri) e gli innumerevoli utensili da cucina.

Servizi: se la lista nozze (gestibile sia nel pdv sia online) è ormai una cosa normale oltreoceano, se un blog di ricette e i vari eventi in tema, che hanno luogo nel negozio, sono cose scontate, forse lo è di meno la possibilità di farsi ricamare le cifre su tovaglie, strofinacci, grembiuli e persino di farle incidere sui bicchieri.

Media: dal 2005 Williams-Sonoma, grazie a un accordo con la CBS, trasmette nel "The Early Show" un segmento chiamato "The 5-Minute Cooking School," che presenta tecniche culinarie, ricette e così via.

Altre insegne: la società è proprietaria di altre catene, attive nella vendita di complementi per la casa con vari target: Pottery Barn, PBTeen, Pottery Barn Kids, West Elm, Rejuvenation, Mark And Graham.

Location del pdv visitato (e fotografato): 340 Post Street, San Francisco, affacciato sulla centralissima Union Square.

Dimensioni del pdv: 3 piani, circa 1.200 metri quadrati.

Prezzi: medio-alti, in sintonia con l’offerta di medio-alta gamma.

Materiali: ampio uso del legno per le scaffalature e i corrimano; parquet, dello stesso colore, per i pavimenti.

Coinvolgimento del cliente: nonostante l’ambiente sofisticato e molto curato, vi sono banchetti per la prova del prodotti (vedi foto) e dimostrazioni sempre in corso. In una delle foto un’addetta dello staff stava preparando la pizza. I commessi sono molto gentili e disponibili. Piccole teche contengono vecchi utensili da cucina, scovati in Francia dal fondatore, Chuck Williams, molti anni fa.

Comunicazione: chiara e, allo stesso tempo, elegante, in sintonia con il pdv e l’offerta.

In generale si nota una cura maniacale per il dettaglio, che conferisce un senso di eleganza al pdv.

Caratterizzazione: la vetrina del pdv era allestita sulla base del tema America’s Cup, in corso, durante la visita, a San Francisco.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.